Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra delle Leguminose 2024 a Guamaggiore: scopri il programma completo del 29 settembre 2024!

Condividi

Sagra delle leguminose 2024 a Guamaggiore: si svolgerà nell’ultima settimana dei settembre, la dicianovesima edizione della manifestazione “Mestieri, tradizioni, gusti e sapori delle leguminose in sa idda de Ziu Paddoria Guamaggiore, che noi abbiamo riassunto nel titolo, per ragioni di spazio, in “Sagra delle Leguminose“. La data scelta, infatti, è quella di domenica 29 settembre 2024.

Guamaggiore è un piccolo borgo della Trexenta e la manifestazione, si svolge presso l’ incantevole scenario del colle di Santa Maria Maddalena.

E’ la pro loco di Guamaggiore a organizzare la manifestazione, in programma un’intera giornata di eventi, esibizioni e degustazioni. Vediamo subito il programma completo.

Programma Sagra dei Legumi, Guamaggiore:

Domenica, 29 settembre 2024:

Mattino:

  • ore 10:00 – Apertura della manifestazione e visita agli stand e, a seguire, esibizione delle maschere tradizionali
  • ore 13:00 – Degustazioni di piatti a base di leguminose, ma anche arrosti di carne e pesce presso i punti ristoro e i locali del paese

Punti Ristoro manifestazione “Mestieri,Tradizioni,Gusti e Sapori di Leguminose in Trexenta…

Pubblicato da A.t. Pro Loco Guamaggiore su Giovedì 19 settembre 2024

Pomeriggio e sera:

  • ore 16:00 – Intrattenimento per bambini, con giochi e animazione
  • a seguire – Esibizione de Is Mustayonis e s’Orku Foresu di Sestu e di “MArtis de agoa” di Marcalagonis
  • a seguire – Esibizione dei gruppi folk accompagnati dall’associazione “Musica Sarda” di Nuoro
  • a fine serata – Fuochi d’artificio

La manifestazione sarà animata da gruppi folk e gruppi della tradizione sarda, per tutta la giornata si esibirà il maestro Piredda all’organetto.

Dove si trova e come arrivare a Guamaggiore:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’appuntamento è organizzato dai ragazzi dell’A.T. Pro loco di Guamaggiore e ad essi vi rimando per maggiori info. 

Copyright:  l’immagine di copertina è il manifesto della sagra che noi abbiamo dovuto modificare per rientrare con tutte le info utili nelle dimensioni obbligate della grafica del nostro blog.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 23 Agosto 2019 07:13

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa