Sagra de Sos Cannisones 2024 a Ula Tirso: ecco il programma di sabato 7 settembre 2024!

Sagra de Sos Cannisones a Ula Tirso 2024, scopri adesso il programma e di cosa si tratta
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Sagra de sos Cannisones“, la pasta tipica di Ula Tirso, piccolo centro di poco più di 500 abitanti del Barigadu, in provincia di Oristano.
L’appuntamento con la ventunesima edizione della sagra è per sabato 7 settembre 2024, a partire dalle ore 17:00.
Ula Tirso è famoso anche per essere “il paese della diga“, nel suo territorio venne infatti costruita nel 1923 la diga di Santa Chiara che, sbarrando il fiume Tirso, permise la creazione del maggiore bacino artificiale d’Europa: il lago Omodeo.
Da citare anche le maschere tipiche del carnevale di Ula Tirso: “S’Urtzu e sos Bardianos” e “S’Urtzigheddu”, che sfileranno anche in occasione della sagra.
La sagra de sos Cannisones è quindi dedicata alla pasta tipica ulese, in programma dimostrazioni e degustazioni (di cannisones e maialetto), ma anche stand e musica live.

Programma Sagra Sos Cannisones, Ula Tirso:
Sabato, 7 settembre 2024:
- ore 16:30 – Dal salone comunale a piazza 4 novembre:
- Sfilata di coppie in abito tradizionale (presenta Emanuela Sassu)
- Gruppo bambini e ragazzi di Ula Tirso
- Gruppo folk tradizioni popolari di Galtellì
- Gruppo folk San Giorgio di Usini
- Gruppo folk Biddobrana di Villaurbana
- Gruppo folk Janas di Monastir
- a seguire – Uscita della maschera tradizionale de S’Urtzu e sos Bardianos
- ore 17:30 – Dimostrazione sull’antica arte della preparazione de sos cannisones
- ore 18:30 – Apertura stand con degustazione
- ore 21:00 – Spettacolo di musica etnica con il gruppo “A Ballare” di Roberto Fadda ed Emanuele Bazzoni
Dove dormire a Ula Tirso e dintorni:
Sono due le strutture disponibili a Ula Tirso: il ristorante e albergo “Cantinedda” (sulle sponde del Lago Omodeo) e l’agriturismo “Sa Tanchitta” (in località Meleddu), dove ho mangiato anche io diverse volte e mi sono sempre trovato molto bene.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi rimando direttamente alla pagina Facebook della Pro loco di Ula Tirso.
Dove si trova e come arrivare a Ula Tirso:
Foto e copyright: le foto sono state prese dal materiale promozionale della sagra pubblicato sui social, la copertina è invece il manifesto della sagra che abbiamo dovuto modificare per rientrare con tutte le info utili nelle dimensioni obbligate della grafica del nostro blog.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp