Sagre ed eventi in Sardegna

Weekend 2, 3 e 4 agosto 2019 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre, feste e concerti da non perdere!

Condividi

Weekend 2, 3 e 4 agosto 2019, tutti gli appuntamenti: buongiorno ragazzi, è tornato l’anticiclone africano e con lui è arrivata una nuova ondata di calore con massime fino a 40 gradi e clima molto afoso. Insomma se ieri avete boccheggiato, oggi sarà decisamente peggio. In compenso domani le temperature cominceranno a scendere un poco. E allora ho per voi due suggerimenti, il primo è restare in ammollo in una delle splendide spiagge della Sardegna durante il giorno e poi godervi la marea di eventi pensati per godervi il fresco, si fa per dire, della sera.

Anche questo weekend in Sardegna è infatti zeppo di eventi per tutti i gusti, dalle sagre agli eventi identitari, spesso poi i due aspetti si fondono. Di sicuro anche questo fine settimana avremo l’imbarazzo della scelta, fra tutti gli eventi io sottolineo la Sagra del Vermentino di Monti, Luogosanto in Weekend e la Festa del Gusto a Golfo Aranci in Gallura (se siete in zona non perdetevi neanche la Sagra del Mirto di Brunella, a due passi da Budoni, a 10 minuti da San Teodoro); Calici di Stelle a Sorso e il Rock’n Beer di Valledoria nel Sassarese; la Sagra delle Lorighittas a Morgongiori, la Sagra del pesce fritto a San Salvatore di Sinis e la Sagra dei ravioli a Siamanna in provincia di Oristano; la Sagra del pesce a Cala Gonone e la Sagra del maialetto ad Orosei in provincia di Nuoro, la Sagra del Vino di Jerzu e la Sagra del Prosciutto a Talana entrambe in Ogliastra. Nel Sud Sardegna spiccano il Matrimonio Mauritano a Santadi, la Sagra dei Culurgionis a Sadali, ma ne cito solo due perché sono davvero tanti tra Pula, Sarroch, Nuraxi Figus, San Nicolò Gerrei, Burcei, Castiadas, Narcao, Porto Flavia, Villa San Pietro, Villaputzu, Uta e via dicendo. E per finire Calici di al bastione di Saint Remy a Cagliari città!

Vi ricordo brevemente come leggere questo articolo e sfruttarne al meglio le informazioni, abbiamo infatti diviso gli oltre 200 eventi del fine settimana in tutta la nostra isola in 3 pagine principali omogenee geograficamente: nord, centro e sud Sardegna. All’interno di ognuna di queste pagine gli eventi sono ulteriormente divisi per provincia o per area geografica (ad esempio un paragrafo è dedicato sia all’ Ogliastra che alla Gallura, anche se non sono più province). Non vi resta quindi che cliccare/premere sull’area geografica di vostro interesse, quindi usate le fecce a fine articolo per muovervi comodamente da una pagina all’altra. Vi consiglio anche di dare un’occhiata ai calendari degli eventi estivi organizzati nelle più famose località turistiche.

Per tutto il resto continuate a frugare nell’articolo e buon weekend a tutti, qui sotto ad esempio, dopo i link, ci sono anche le previsioni meteo dettagliate del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!

Tutti gli eventi in Sardegna:

E allora questa è la nostra guida agli oltre 200 eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 2, 3 e 4 agosto 2019 inclusi concerti, locali, club e disco, come sempre divisi per province e aree geografiche.

Ricordo che l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata agli Eventi e Sagre in Sardegna o, ancora meglio, per far prima, pubblicate un commento direttamente alla fine di questo articolo.

Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link alla pagina Facebook dell’evento o a quella degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili.

Meteo del Weekend in Sardegna:

Sono sicuro che ve ne siete accorti già da soli, ma ve lo dico lo stesso, è tornato l’anticiclone africano, con la sua massa d’aria bollente proveniente direttamente dal Sahara, che però si carica di umidità passando sopra il mare. Il risultato? Massime fino a 40 gradi nella giornata di oggi nelle aree interne, più fresco ma terribilmente afoso, anche di notte, lungo i litorali. Sabato le temperature calano di 2 o 3 gradi, mentre domenica risalgono appena. Rimane persistente l’afa lungo le zone costiere (per saperne di più nei prossimi giorni, io vi consiglio di seguire le previsioni meteo di 3BMeteo, principale fonte di questo paragrafo).

Dove mangiare tra ristoranti, agriturismo e osterie:

Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:

Vai agli eventi del Nord Sardegna!

This post was published on 2 Agosto 2019 12:34

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa