Traghetto per Autunno in Barbagia, sconto del 20% con Grimaldi Lines: se volete godervi le tradizioni sarde, a tavola e non solo, andando a scovarle lì dove vengono gelosamente custodite da millenni, allora dovete venire in Sardegna in bassa stagione, meglio ancora se in autunno o meglio dal 7 settembre al 15 dicembre 2019, quando ben 32 paesi della Barbagia ci apriranno le case, i cortili e il cuore. E’ “Autunno in Barbagia“.
Purtroppo bisogna dire che i servizi di trasporto interni non sono il massimo in Sardegna, le corse di bus extraurbani che raggiungono i paesi dell’interno sono infatti molto scarse per numero e frequenza. Ecco perché vi consigliamo di portare con voi la vostra auto o tutt’al più , di prendere posto in una delle tante corriere organizzate in partenza da ogni angolo della Sardegna e che trasportano il vasto e festante pubblico di appassionati e buongustai nei paesi dell’interno, a prezzi solitamente modici, proprio in occasione di “Autunno in Barbagia“.
Entrambe le opzioni sono valide se venite dalla penisola, se poi prendete la nave potete a questo punto scegliere se portare o meno il vostro autoveicolo. A tal proposito vi annuncio che anche per l’edizione 2019 è stata rinnovata la partnership tra Grimaldi Lines e gli organizzatori della manifestazione, con la compagnia di navigazione che propone infatti un’interessante promozione a tutti coloro che desiderano conoscere l’anima più autentica dell’isola al centro del Mediterraneo, mantenendosi lontani dai circuiti turistici tradizionali.
L’offerta Autunno in Barbagia prevede infatti lo sconto del 20% (diritti fissi esclusi) sulla linea marittima annuale Livorno-Olbia e viceversa e sulla linea marittima stagionale Civitavecchia-Olbia e viceversa (operativa fino al 30 settembre 2019). La promozione è valida per tutte le prenotazioni effettuate dal 29 luglio fino al 15 dicembre 2019, per le sole partenze del mercoledì e del giovedì da Livorno o da Civitavecchia per Olbia e per le partenze della domenica e del lunedì da Olbia per Livorno e Civitavecchia.
Lo sconto si applica al passaggio nave, e ai supplementi per la sistemazione, gli animali e i veicoli al seguito. Lo sconto non si applica invece ai diritti fissi, all’assicurazione annullamento viaggio e ai supplementi per gli altri servizi di bordo (es. pasti, Wi-Fi ecc.). Lo sconto è inoltre cumulabile con le convenzioni e con le altre offerte valide al momento della prenotazione, inclusa la tariffa Sardi Doc, dedicata ai passeggeri nativi e/o residenti sull’isola.
L’offerta si applica automaticamente al livello tariffario Special durante l’acquisto.
Purtroppo i biglietti emessi con l’offerta “Autunno in Barbagia” non sono rimborsabili, ad eccezione di quelli con tariffe residenti/nativi. Possono però, ma possono essere modificati alle condizioni vigenti.
Le tariffe speciali sono soggette a disponibilità e possono subire variazioni. Per maggiori info, prenotazioni e aggiornamenti consultate il sito di Grimaldi lines, che è l’unico che fa davvero fede.
Noi come sempre vi consigliamo sempre di confrontare le offerte delle diverse compagnie di navigazione per la Sardegna, utilizzando tool come questo:
Servizio traghetti a cura di Traghettilines
Copyright: i colori dell’Autunno nelle campagne di Sorgono, nella regione storica a tradizione vitivinicola del Mandrolisai, nel cuore della Sardegna. Foto allegata al comunicato stampa.
This post was published on 31 Luglio 2019 11:07
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…