Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del Maialetto 2023 a San Nicolò Gerrei: Ecco il programma completo di sabato 5 agosto 2023!

Condividi

Sagra del Maialetto 2023 a San Nicolò Gerrei, programma e menù: non solo gli eventi dell’estate nelle principali località turistiche della Sardegna, non solo le più grandi e rinomate feste della nostra isola, di tanto in tanto ci piace fare una puntata nei paesi dell’interno, quelli dove forte batte il cuore della Sardegna.

E così oggi vi parliamo della “Sagra del Maialetto” che si svolgerà sabato 5 agosto 2023San Nicolò Gerrei, piccolo paese di soli 750 abitanti che, come dice il suo stesso nome, si trova nel Gerrei, lungo la strada per Ballao, Armungia e Villasalto, non per nulla la gran parte degli eventi si svolgerà in piazza Emilio Lussu.

Detto così potrebbe anche sembrare lontano, ma siamo vicino al radiotelescopio di San Basilio e al castello di Silius, a solo un’ora di macchina dal centro di Cagliari.

Ma bando alle ciance e vediamo subito cosa prevede il programma per l’intera serata, lì dove arrostire il maialetto è ancora un’arte, ricordo che il menù a 15 euro prevede malloreddus, maialetto, formaggio, olive, pane, frutta, acqua e vino.

Programma Sagra del Maialetto, San Nicolò Gerrei:

Sabato, 5 agosto 2023:

  • ore 16:00 – Piazza Emilio Lussu – Apertura manifestazione
  • ore 16:30 – Piazza Emilio Lussu – Accensione fuochi e preparazione della carne per la cottura dei maialetti a cura dei maestri arrostitori
  • ore 17:30 – Via Sandro Pertini – Esposizione dei prodotti artigianali tipici locali
  • ore 19:30 – Piazza Emilio Lussu – Inizio degustazione a base di maialetto e distribuzione dei pasti.
  • ore 22,30 – Piazza Emilio Lussu – Musica e balli a cura del gruppo Folk & Roll, con Jonathan della Marianna

Dove dormire a San Nicolò Gerrei:

E’ solo una la struttura ricettiva che abbiamo trovato a San Nicolò Grerrei e visitare i dintorni nell’intero weekend.

Dove si trova San Nicolò Gerrei? Ecco come arrivare:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook di Stiddius de oru. La manifestazione si svolge in collaborazione con il “Consorzio del suinetto”, la cooperativa sociale San Nicolò Gerrei e il circolo culturale Pauli Gerrei.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 29 Luglio 2019 12:53

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa