Weekend 26, 27 e 28 luglio 2019, tutti gli appuntamenti: buongiorno ragazzi, non vi nascondo che sto sorridendo all’idea del mal di testa che ci prenderà tutti al solo pensiero di dove andare a mangiare e/a divertirci questo weekend. Ci sono talmente tante feste, sagre e luoghi dove andare da perderci la testa. Per fortuna abbiamo 3 giorni e molte delle manifestazioni principali sono organizzate su più giornate, permettendoci di provare le laute libagioni degli uni e degli altri.
Vi faccio un esempio, cosa in Gallura sarà meglio fra la festa dello street food di Olbia, la sagra della birra di Arzachena, Birra e tradizioni a Padru o la Sagra del bovino gallurese? Oppure nel Sassarese cosa è più interessante fra il carnevale estivo di Castelsardo, il festival della birra di Alghero e la Sagra del tonno di Stintino? O ancora, scendiamo nell’oristanese, meglio la Festa del gusto internazionale di Torregrande, la Sagra della Bottarga di Cabras, la Festa delle etnie di Arborea o la Sagra delle polpette di Siapiccia? Stesso discorso anche nel cagliaritano, tra le sagre del pesce di Sarroch e Pula, Appetitosamente a Siddi e il Cagliari international wine & food? Come potete vedere sarà un fine settimana da leccarsi i baffi, anche perché vi ho citato solo quelle che per me son le sagre principali, in realtà son molte di più. Che dire ad esempio della festa di inaugurazione del Liò Costa Smeralda?
Adesso vi ricordo brevemente come sfruttare al meglio questo articolo, dopo questa breve premessa troverete infatti oltre 200 eventi del fine settimana in tutta la nostra isola in 3 pagine principali: nord, centro e sud Sardegna. All’interno di ogni pagina gli eventi sono ulteriormente divisi per provincia. Non vi resta quindi che cliccare/premere sull’area geografica di vostro interesse. Usate le fecce a fine articolo per muovervi da una pagina all’altra. Vi consiglio anche di dare un’occhiata ai calendari degli eventi estivi organizzati nelle più famose località turistiche.
Per tutto il resto continuate a frugare nell’articolo e buon weekend a tutti, qui sotto ad esempio, dopo i link, ci sono anche le previsioni meteo dettagliate del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!
E allora questa è la nostra guida agli oltre 200 eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 26, 27 e 28 luglio 2019 inclusi concerti, locali, club e disco, come sempre divisi per province e aree geografiche.
Ricordo che l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata agli Eventi e Sagre in Sardegna o, ancora meglio, per far prima, pubblicate un commento direttamente alla fine di questo articolo.
Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link alla pagina Facebook dell’evento o a quella degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili.
sarà un weekend dalle due facce in Sardegna, se infatti oggi – venerdì – continua l’ondata di calore degli ultimi giorni con massime anche di 38-40 gradi nei paesi dell’interno e afa persistente lungo i litorali anche nelle ore notturne, da sabato qualcosa cambia. Al mattino sole ovunque, al pomeriggio arriva la prima nuvolosità che porterà anche locali piovaschi la notte e al mattino successivo. Arriva anche il Maestrale con temperature che cominciano a scendere. Domenica il Maestrale diventa più forte e dopo i piovaschi del mattino, lungo le coste torna il sereno, temperature però in forte calo, c’è chi dice anche di 10 gradi rispetto a oggi (per saperne di più nei prossimi giorni, io vi consiglio di seguire le previsioni meteo di 3BMeteo, principale fonte di questo paragrafo).
Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:
Vai agli eventi del Nord Sardegna!
This post was published on 26 Luglio 2019 13:00
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…