Spiaggia di Punta Molentis a Villasimius a numero chiuso, entrano solo 300 bagnanti: che Punta Molentis a Villasimius, una delle spiagge più belle della Sardegna fosse diventata ormai un carnaio ormai lo si sapeva, con più di 2 mila persone su una stretta lingua di sabbia, resa ancora più ridotta dalle mareggiate di quest’anno.
Dopo le lamentele dei bagnanti su L’Unione Sarda e la denuncia dell’associazione “Gruppo di intervento giuridico” (GRIG) però, che constatava lo stato di abbandono della spiaggia e gli stabilimenti balneari che recintavano pure il mare, è intervenuto il sindaco Luca Dessì, con’ordinanza drastica.
E allora ecco che sulle spiagge di Punta Molentis e Riu Trottu è consentito l’ingresso a sole 300 persone. Ma non solo, impedito l’accesso via mare alle due spiagge e chiusura della strada al traffico di auto alla sera, dalle ore 20,00 alle 8,00 del giorno successivo.
Contestualmente sono state ritoccate le tariffe per l’accesso alla spiaggia, se finora infatti si pagava il solo ticket giornaliero per il parcheggio, 10 euro per le auto e 5 euro per le moto, adesso si aggiunge un’ulteriore biglietto di ingresso:
Diteci voi cosa ne pensate.
Foto copertina del GRIG.
This post was published on 12 Luglio 2019 15:25
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…