Eventi Luglio 2019 a Santa Teresa Gallura, scopri adesso il programma completo!

manifesto-eventi-luglio-2019-santa-teresa-gallura

Eventi Luglio 2019 a Santa Teresa Gallura, tutte le date: come ogni estate sono tanti gli eventi di rilievo a Santa Teresa Gallura, anche a luglio 2019. Perciò dopo aver passato una bella giornata al mare tra le spiagge di Santa Teresa Gallura e Capo Testa (guarda desso il video delle spiagge di Santa Teresa), il consiglio è quello di rilassarvi alla sera con uno degli appuntamenti in cartellone, ce ne sono infatti per tutti  i gusti tra sagre e degustazioni, giochi e laboratori, il festival del circo da strada, arte, artigianato, musica, teatro, mostre ed eventi in spiaggia o nei siti archeologici.

Su tutti vi segnaliamo Estate Degustando, degustazioni dei migliori vini sardi al tramonto presso la torre di Longonsardo (7, 14 e 20 luglio 2019), l’appuntamento a teatro con con Paolo Rossi e Vincenzo Costantino Cinaski (13 luglio 2019), il Gallura Buskers Festival (dal 16 al 20 luglio 2019), la Sagra delle Seadas (20 luglio 2019), il Summer Pig (festival tra enogastronomia, musica e arte, il 27 e 28 luglio 2019) e il grande evento dedicato a David Bowie (31 luglio 2019). Ma vediamo subito il calendario completo degli eventi e delle sagre di luglio 2019 a Santa Teresa Gallura:

Programma Eventi Luglio 2019 a Santa Teresa Gallura:

Sabato, 6 luglio 2019:

  • Piazzetta Loc. Porto Pozzo – FESTA PATRONALE DI SAN TOMMASO: Festeggiamenti religiosi, musica e degustazioni, a  cura dell’Ass.ne Cittadini di Porto Pozzo
  • ore 16,30 – Spiaggia di Porto Pozzo – GIOCHI a cura di Ass. Cittadini di P. Pozzo e Polisportiva A. Mannoni

Domenica, 7 luglio 2019:

  • Piazzetta Loc. Porto Pozzo – FESTA PATRONALE DI SAN TOMMASO: Festeggiamenti religiosi, musica e degustazioni, a  cura dell’Ass.ne Cittadini di Porto Pozzo
  • ore 19,00 – Torre di Longonsardo – ESTATE DEGUSTANDO: Rassegna enologica di vini al tramonto, su prenotazione e a pagamento. A cura della CoolTour Gallura

Martedì, 9 luglio 2019:

  • ore 19,00 – Piazzetta del Tempo, Porto Turistico – I MONUMENTI INCONTRANO LA LETTURA, con degustazione di piatti a base di birra. Rassegna Internazionale di Letteratura nei luoghi storici della Gallura. Con Corrado Trevisan “In cucina a tutta birra. La birra come alimento e non solo come bevanda“. Su prenotazione e a pagamento. A cura di CoolTour Gallura e Coop La Beddula

Giovedì, 11 luglio 2019:

  • ore 18,30 – Chiostro del Porto Turistico – APPUNTAMENTI AL PORTO FATTO A MANO: Laboratorio di argilla per bambini (Su prenotazione). A cura delle Coop. La Beddula e CoolTour Gallura
  • ore 21,30 – Piazza del Sapere, Via del Porto 45/47 – PASS (Produzioni artistiche sarde – Santa Teresa Gallura: DANIELE OCCHIONI “La notte delle ciliegie”

Sabato, 13 luglio 2019:

  • ore 18,00 – Torre di Longonsardo – I RACCONTI NEL BOSCO: Inventafavole. Su prenotazione e a pagamento, a cura di CoolTour Gallura
  • ore 21,00 – Torre di Longonsardo – APERTURA NOTTURNA TORRE DI LONGONSARDO con visita guidata. Su prenotazione e a pagamento, a cura della CoolTour Gallura
  • ore 21,30 – Cinema Arena Odeon – STORIE DI GIORNI DISPARI. KOWALSKI VS CINASKI, con Paolo Rossi e Vincenzo Costantino Cinaski. A pagamento

Domenica, 14 luglio 2019:

  • ore 19,00 – Torre di Longonsardo – ESTATE DEGUSTANDO: Rassegna enologica di vini al tramonto, su prenotazione e a pagamento. A cura della CoolTour Gallura
  • ore 20,00 – Chiesa Santa Lucia – CONCERTO ESTIVO del Coro Polifonico. Ingresso libero

Lunedì, 15 luglio 2019:

  • ore 9.30 – P.zza San Vittorio, 6 – GIORNATA ECO CULTURALE A MUNICCA CON RACCOLTA RIFIUTI. Ingresso libero, a cura di Officine Peregrine Teatro

Martedì, 16 luglio 2019:

  • ore 18,00 – Vie del centro storico – GALLURA BUSKERS FESTIVAL: Rassegna internazionale di artisti di strada (VII edizione). Arte, allegria e colori per scoprire mondi fantastici e meravigliosi!

Mercoledì, 17 luglio 2019:

  • ore 18,00 – Vie del centro storico – GALLURA BUSKERS FESTIVAL: Rassegna internazionale di artisti di strada (VII edizione).

Giovedì, 18 luglio 2019:

  • ore 18,00 – Vie del centro storico – GALLURA BUSKERS FESTIVAL: Rassegna internazionale di artisti di strada (VII edizione).
  • ore 19,00 – Chiostro del Porto Turistico – APPUNTAMENTI AL PORTO CON GALLURA BUSKERS FESTIVAL: “Il soffio magico“, grande spettacolo di bolle, a cura di Coop. La Beddula

Venerdì, 19 luglio 2019:

  • ore 18,00 – Vie del centro storico – GALLURA BUSKERS FESTIVAL: Rassegna internazionale di artisti di strada (VII edizione).

Sabato, 20 luglio 2019:

  • ore 18,00 – Vie del centro storico – GALLURA BUSKERS FESTIVAL: Rassegna internazionale di artisti di strada (VII edizione).
  • ore 19,00 – Torre di Longonsardo – ESTATE DEGUSTANDO: Rassegna enologica di vini al tramonto in compagnia del Gallura Buskers Festival, su prenotazione e a pagamento. A cura della CoolTour Gallura
  • ore 20,00 – Piazzetta Loc. Porto Pozzo – SAGRA DELLA SEADAS, a cura di Ass.ne Cittadini di Porto Pozzo

Domenica, 21 luglio 2019:

  • ore 21,00 – Piazzetta Loc. San Pasquale – DEGUSTAZIONE PIATTO TIPICO E MUSICA con Adriano Sotgiu, a cura di Ass.ne San Pasquale Bylon

Lunedì, 22 luglio 2019:

  • ore 10,00 – Spiaggia Santa Reparata – OMBRELLONE ECO-LETTERARIO CON RACCOLTA MICROPLASTICHE, a cura di Officine Peregrine Teatro

Martedì, 23 luglio 2019:

  • ore 17,30 – Sito archeologico Lu Brandali – FATTO A MANO: Laboratorio di argilla per bambini dai 6 agli 11 anni. A pagamento e su prenotazione. A cura di CoolTour Gallura.
  • ore 20,00 – Sito archeologico Lu Brandali – UNA NOTTE AL SITO ARCHEOLOGICO: Visita guidata notturna al Sito Archeologico a pagamento e su prenotazione. A cura di CoolTour Gallura

Mercoledì, 24 luglio 2019:

  • ore 21,30 – Piazzetta Loc. San Pasquale – ESTATHÉATRON, rasssegna tearale: “Era l’allodola?

Giovedì, 25 luglio 2019:

  • ore 19,00 – Chiostro del Porto Turistico – APPUNTAMENTI AL PORTO “BAIA DELLE FAVOLE”: laboratorio con la cera per bambini, a cura di Coop. La Beddula e CONTRO[e]VENTO
  • ore 21,30 – Piazza del Sapere, Via del Porto 45/47 – PASS (Produzioni artistiche sarde – Santa Teresa Gallura: NICOLA COMERCI “L’amore ritratto”

Venerdì, 26 luglio 2019:

  • dalle ore 21,00 – Piazzetta Loc. Ruoni – FRAZIONI IN FESTA: MUSICA A RUONI

Sabato, 27 luglio 2019:

  • dalle ore 19.00 – Porto Turistico – SUMMER PIG: eogastronomia, tradizione e arte, a cura di CONTRO[e]VENTO

Domenica, 28 luglio 2019:

  • dalle ore 19.00 – Porto Turistico – SUMMER PIG: eogastronomia, tradizione e arte, a cura di CONTRO[e]VENTO

Mercoledì, 31 luglio 2019:

  • ore 17,30 – Sito archeologico Lu Brandali – FATTO A MANO: Laboratorio di argilla per bambini dai 6 agli 11 anni. A pagamento e su prenotazione. A cura di CoolTour Gallura.
  • ore 21,30 – Cinema Arena Odeon – EVENTO DEDICATO A DAVID BOWIE: con la proiezione del film “Bowienext, nascita di una galassia”. Dibattito e dj set. Di e con la giornalista Rita Rocca.

Mostre:

  • Sito archeologico lu Brandali – Mostra di archeologia Nuragica: “LU BRANDALI: LEGGI TOCCA ASCOLTA“: vivere la storia millenaria del sito attraverso i reperti, i visori in 3D e i pannelli audio tattili. Tutti i giorni dalle 9,30 alle 18,30, con orario continuato. A cura di CoolTour Gallura. Ingresso a pagamento.
  • Biblioteca Comunale Grazia Deledda, via del Porto, 45 – Mostra: “IL MEDICO CONDOTTO A SANTA TERESA GALLURA“. Dal lunedì al venerdì fino al 30 agosto 2019, al mattino dalle ore 9,30 alle 13,30 e alla sera dalle 17,00 alle 20,00. A cura dell’Archivio Storico Comunale.

Vacanze a Santa Teresa Gallura:

Se volete dormire a Santa Teresa Gallura e passarci un periodo più o meno lungo di villeggiatura, magari in occasione dei tanti eventi in programma, vi consigliamo una delle tante strutture disponibili in questo importante borgo turistico. Vediamo qualche offerta last minute per il prossimo weekend:


Booking.com


Booking.com

Dove mangiare a Santa Teresa Gallura, mappa ristoranti:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Il programma è passibile di modifiche e ulteriori integrazioni, per ulteriori informazioni consultate le locandine dedicate ai singoli eventi oppure contattate:

  • Ufficio Turistico – Tel. 0789.754127;
  • Teatro Comunale – Tel. 0789.740978;
  • Ufficio Cultura – Tel. 0789.740924;
  • Biblioteca – Tel. 0789.741317

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter