Trasporti interni

Cagliari, ecco gli orari dei bus per le spiagge del Poetto e Calamosca nell’Estate 2021!

Condividi

Cagliari, ecco i bus per le spiagge nell’Estate 2021: l’estate quest’anno è cominciata con una serie di ondate di calore africane, con temperature decisamente elevate e soprattutto costanti nel tempo, già da diverse settimane. Tanto che le spiagge cittadine sono molto affollate dai bagnanti, sia locali che turisti, in cerca di refrigerio per sfuggire la calura. Quel fresco che solo l’immersione nell’acqua del mare può dare.

Bene da oggi, lunedì 1° luglio 2021, il CTM ha potenziato i collegamenti dei bus tra la città di Cagliari e le sue spiagge: il “Poetto” e “Calamosca“. Vediamo subito tutte le linee disponibili dei bus del trasporto pubblico, ricordate la mascherina a bordo:

Bus per il Poetto e Calamosca:

Linee potenziate:

  • Linea Poetto Express: attiva tutti i giorni da piazza Matteotti al Poetto (Ospedale Marino) . Frequenza di 22 minuti;
  • Linea 5ZeEUS: attiva tutti i giorni dal Parco di San Michele al Poetto (Ospedale Marino). Frequenza di 12/14 minuti;
  • Linea QS: attiva tutti i giorni. Frequenza:
    • 16 minuti tra le ore 7,00 e le 14,00,
    • 20 minuti dalle ore 14,00 alle 22,00;
  • Linea 11: attiva tutti i giorni verso Calamosca. Frequenza: 11 minuti.

Ricordo che gli orari linea per linea, anche in tempo reale, sono disponibili sull’app Busfinder (vedi info box a fine a pagina)

Altre linee:

  • Linea PF: attiva tutti i giorni, da piazza Matteotti a Capitana (Quartu), con numerose fermate al Poetto.
  • Linea PQ: attiva tutti i giorni da piazza Matteotti al centro di Quartu, con numerose fermate al Poetto.

Vi ricordiamo le regole e linee guida anti cCovid-19 sui mezzi pubblici.

Amico Bus (servizio estivo):

Da sabato 3 luglio e fino alla prima settimana di settembre, il servizio Amicobus è esteso anche ai fine settimana (sabato e domenica) con un servizio dedicato al Poetto. Sarà valido solo il biglietto CTM da 1,30 euro e si può prenotare il servizio anche online.

Amico bus per il Poetto, giorni e orari:

Il servizio del fine settimana dedicato al Poetto è attivo:

  • il sabato dalle ore 14:00 alle 20:00 (si prenota il venerdì dalle 15:00 alle 19:00, chiamate al numero verde di Amicobus 800259745)
  • la domenica dalle ore 08:00 alle 20:00 (si prenota il sabato dalle 08:00 alle ore 10:00, chiamate al numero verde di Amicobus 800259745).

Sulle vetture del servizio dedicato al Poetto sarà presente l’assistente di bordo. I clienti che già usufruiscono del servizio AMICOBUS e vorranno utilizzare il servizio per il mare non dovranno ricompilare il modulo di iscrizione.

Chi può usufruire del servizio Amico Bus?

Amico Bus è un servizio di trasporto pubblico a chiamata, del tipo “porta a porta” dedicato a:

  • Persone con disabilità ” valutate, ai sensi dell’ex lege 104, come “Situazione di gravità”.
  • Invalidi Civili” ex legge 118 con invalidità del 100% o superiore o uguale al 74%.
  • Anziani ultra 65enni non autosufficienti”, e altri con limitazioni psico-fisiche accertate in carico ai servizi sociali, comunali o servizi ASL.

Servizio Estivo 2021 del CTM:

Linee e corse Notturne:

Per andare incontro alla richiesta di mobilità dei mesi estivi, l’orario di servizio delle linee 1, 9, 30, 30R e PF prosegue il prolungamento notturno tutti i giorni:

  • Linea 1 – Ultima partenza da F. Gioia e ultima partenza da Ospedale Brotzu 00.30
  • Linea 9 – Ultima partenza da piazza Matteotti 00.05
  • Linea 30 e 30R – Ultima partenza da piazza Matteotti 00.30
  • Linea PF – Ultima partenza da piazza Matteotti 00.30
  • La linea 7 – Prolungata fino a mezzanotte e quaranta, tutti i giorni, secondo il percorso piazza Yenne/quartiere di Castello/Villanova/via Roma/piazza Yenne, con una frequenza di 30 minuti. Ultima partenza da piazza Yenne alle ore 00.40.

Linea Blu Notte:

La così detta linea “Blue Notte” riparte da venerdì 9 luglio 2021, nelle sole giornate di venerdì e sabato, che collega piazza Matteotti al Poetto di Quartu (Margine Rosso) dalle ore 23:00 (prima corsa da piazza Matteotti) alle 3:40 (ultima corsa da Margine Rosso), con una frequenza ogni 30 minuti e il seguente percorso: Via Roma (capolinea PF), viale Diaz, viale Poetto, Lungosaline, via dell’Ippodromo, Lungomare Poetto, via dell’Idrovora, Lungosaline, via Lungomare del Golfo, Margine Rosso (fermata n. 399 Golfo di Quartu ang. via L. da Vinci – capolinea).

Il servizio si svolgerà con la presenza  di guardie giurate a bordo, le fermate saranno a richiesta e verranno effettuate tutte le fermate presenti lungo il percorso.

Sono validi tutti i titoli di viaggio CTM. Il biglietto si può acquistare tramite l’app Busfinder o direttamente dalle guardie giurate, a terra, ai capolinea.

Novità sulle altre linee:

  • La linea University Express è attiva dal lunedì al sabato, con una frequenza di 25 minuti fino alle 15.30, sospensione dalle 15.30 alle 18 e frequenza 25 minuti dopo le 18.
  • La linea 29 viaggerà sulla tratta: S. Benedetto – Policlinico Monserrato e viceversa con frequenza 25 minuti.
  • La linea 9 collegherà Decimomannu a piazza Matteotti con una frequenza media di 13 minuti nei giorni feriali e 26 minuti nei giorni festivi. Come ogni anno le corse limitate ad Assemini verranno sospese nel periodo estivo.

Tariffe e prezzi dei biglietti:

Sono validi tutti i titoli di viaggio CTM, abbonamenti inclusi:

  • Biglietto ordinario a tempo (90 minuti dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete esclusa Metrocagliari) – € 1,30
  • Biglietto multiplo da 12 corse (ciascuna con validità 90 minuti dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete esclusa Metrocagliari)– € 13,00
  • Biglietto integrato a tempo (2 ore dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete inclusa Metrocagliari) – € 2,00
  • Biglietto integrato giornaliero (24 ore dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete inclusa Metrocagliari) – € 3,30
  • Carta integrata settimanale (7 giorni dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete inclusa Metrocagliari) – € 12,00

Per maggiori info e aggiornamenti:

Call center CTM che risponde tutti i giorni, inclusa la domenica in italiano ed in lingua inglese al numero verde 800078870 (dalle ore 8.30 alle 18.30).

Vi rimandiamo all’app BusFinder:

This post was published on 1 Luglio 2019 13:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa