Cagliari, ecco i bus per le spiagge nell’Estate 2021: l’estate quest’anno è cominciata con una serie di ondate di calore africane, con temperature decisamente elevate e soprattutto costanti nel tempo, già da diverse settimane. Tanto che le spiagge cittadine sono molto affollate dai bagnanti, sia locali che turisti, in cerca di refrigerio per sfuggire la calura. Quel fresco che solo l’immersione nell’acqua del mare può dare.
Bene da oggi, lunedì 1° luglio 2021, il CTM ha potenziato i collegamenti dei bus tra la città di Cagliari e le sue spiagge: il “Poetto” e “Calamosca“. Vediamo subito tutte le linee disponibili dei bus del trasporto pubblico, ricordate la mascherina a bordo:
Linee potenziate:
Ricordo che gli orari linea per linea, anche in tempo reale, sono disponibili sull’app Busfinder (vedi info box a fine a pagina)
Altre linee:
Vi ricordiamo le regole e linee guida anti cCovid-19 sui mezzi pubblici.
Da sabato 3 luglio e fino alla prima settimana di settembre, il servizio Amicobus è esteso anche ai fine settimana (sabato e domenica) con un servizio dedicato al Poetto. Sarà valido solo il biglietto CTM da 1,30 euro e si può prenotare il servizio anche online.
Il servizio del fine settimana dedicato al Poetto è attivo:
Sulle vetture del servizio dedicato al Poetto sarà presente l’assistente di bordo. I clienti che già usufruiscono del servizio AMICOBUS e vorranno utilizzare il servizio per il mare non dovranno ricompilare il modulo di iscrizione.
Amico Bus è un servizio di trasporto pubblico a chiamata, del tipo “porta a porta” dedicato a:
Per andare incontro alla richiesta di mobilità dei mesi estivi, l’orario di servizio delle linee 1, 9, 30, 30R e PF prosegue il prolungamento notturno tutti i giorni:
La così detta linea “Blue Notte” riparte da venerdì 9 luglio 2021, nelle sole giornate di venerdì e sabato, che collega piazza Matteotti al Poetto di Quartu (Margine Rosso) dalle ore 23:00 (prima corsa da piazza Matteotti) alle 3:40 (ultima corsa da Margine Rosso), con una frequenza ogni 30 minuti e il seguente percorso: Via Roma (capolinea PF), viale Diaz, viale Poetto, Lungosaline, via dell’Ippodromo, Lungomare Poetto, via dell’Idrovora, Lungosaline, via Lungomare del Golfo, Margine Rosso (fermata n. 399 Golfo di Quartu ang. via L. da Vinci – capolinea).
Il servizio si svolgerà con la presenza di guardie giurate a bordo, le fermate saranno a richiesta e verranno effettuate tutte le fermate presenti lungo il percorso.
Sono validi tutti i titoli di viaggio CTM. Il biglietto si può acquistare tramite l’app Busfinder o direttamente dalle guardie giurate, a terra, ai capolinea.
Sono validi tutti i titoli di viaggio CTM, abbonamenti inclusi:
Call center CTM che risponde tutti i giorni, inclusa la domenica in italiano ed in lingua inglese al numero verde 800078870 (dalle ore 8.30 alle 18.30).
Vi rimandiamo all’app BusFinder:
This post was published on 1 Luglio 2019 13:00
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…