Budoni Mare Bus 2019, fermate e orari della navetta gratuita per le spiagge: si chiama MareBus il servizio navetta gratuito che durante l’estate – dal 15 giugno al 12 ottobre 2019 – collega fra loro le diverse frazioni e spiagge di Budoni (al confine tra Gallura e Baronia, subito a sud di San Teodoro). Da sottolineare come tutte le linee operino anche in notturna, per chi volesse godersi il fresco con una passeggiata presso il mercatino serale e/o divertirsi in uno dei tanti locali notturni della zona (non tutte le linee notturne però partono subito, la gran parte di esse solo a fine luglio).
La cosa eccezionale, anche rispetto alle altre località della zona è che il servizio è completamente gratuito. Insomma, se andate in vacanza a Budoni – o nelle frazioni di Tanaunella, S’Iscala, Baia Sant’Anna, Matta e Peru, San Silvestro, Berruiles, Agrustos, Ludduì, Birgalavò, Malamurì, Ottiolu, Lu Linnalvu, Lutturai, Strugas, Maiorca, Nuditta – non avete bisogno della macchina per muovervi.
Ma vediamo subito come funziona il servizio, che è attivo da 4 anni e opera su ben 6 linee, alle quali sono stati dati i nomi delle piante tipiche della macchia mediterranea. Clicca o pigia sulle immagini sottostanti per ingrandirle!
Operativa dal 15 giugno al 12 ottobre 2019, si dirige verso sud e collega Budoni con i borghi di Tanaunella, Matta e Peru, Baia Sant’Anna, S’iscala, Muriscuvò e Limpiddu e con le spiagge di Stella Marina, La Tavernetta, Lu Nibaru, Sa Capannizza, Sant’Anna, Porto Ainu, Baia Sant’Anna e Matta e Peru.
Operativa dal 15/06 al 12/10, si dirige verso nord e collega Budoni con i borghi di San Silvestro (bivio), Berruiles, Malamurì, Birgalavò, Agrustos, Ludduì e Porto Ottiolu, e con le spiagge di Salamaghe e di Porto Ottiolu.
Operativa dal 28/07 al 01/09, si dirige verso nord e collega Budoni con i borghi di Lu Linnalvu, Lutturai, Strugas, Maiorca e Nuditta, con la Zona Artigianale e la spiaggia di Salamaghe.
Operativa dal 15/06 al 12/10, collega Budoni con Agrustos e Ottiolu.
Operativa dal 15/06 al 12/10, collega Budoni e parte dei suoi Borghi.
Da segnalare che, a partire dalle ore 20,00, poiché il centro storico viene chiuso al traffico veicolare:
Vi consigliamo di contattare l’Ufficio Turistico di Budoni al numero di telefono 0784.844007 (attivo la mattina) o all’indirizzo e-mail info@budoniwelcome.it. Potete scaricare qui l’intero orario di tutte e 5 le linee bus estive di Budoni.
Dormire a Budoni: Che vogliate passare un weekend o un periodo di vacanza più lungo a Budoni, questi sono i nostri consigli per prenotare subito e facilmente online scegliendo tra hotel, resort, B&B, case vacanze e tanto altro ancora:
Ecco tanti ristoranti, pizzerie, gliglierie e agriturismo da provare a Budoni e dintorni:
This post was published on 26 Giugno 2019 12:33
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…