Spiaggia di La Pelosa a Stintino (Tommie Hansen – CC BY 2.0)
Parcheggio a La Pelosa si paga con l’app, ecco quanto costa: tra gli arenili più desiderati dai bagnanti, anche per l’estate 2019, c’è la spiaggia de La Pelosa a Stintino, che potremmo definire i Caraibi sotto casa. Una spiaggia talmente bella da essersi rese necessarie speciali misure per la sua salvaguardia, affinché i nostri figli e nipoti possano goderne quanto noi, per questo è nato un regolamento che impedisce ad esempio di stendere il proprio asciugamano direttamente sulla sabbia. Ma l’articolo di oggi nasce per spiegarvi come da quest’anno sia possibile pagare il parcheggio anche tramite un’app sul proprio smartphone.
Una gran comodità resa possibile dall’app “EasyPark” fornita dalla Saba Italia (se non sapere come funziona EasyPark vi consiglio di leggere i consigli del mitico Aranzulla), la società cui il Comune ha affidato in concessione per quattro mesi la gestione degli stalli a pagamento: 320 posti per le autovetture, 70 per motocicli e ciclomotori e 18 per autocaravan.
La cosa interessante è che pagando con l’app si andranno a pagare solo i minuti effettivi di sosta, mentre utilizzando il più classico parcometro si dovrà pagare l’ora intera anche nel caso se ne consumi solo una frazione (e viste le tariffe non è cosa da poco). Inoltre col parchimetro bisogna stare attenti all’orologio per integrare,se necessario la sosta prima che scada (no, non si può saldare dopo e ci si becca sistematicamente la multa, quindi attenzione).
I parcheggi a pagamento sono attivi da giugno sino alla fine di settembre, più precisamente:
In tutti i casi qui elencati la tariffa di sosta per i caravan è quella prevista per le autovetture maggiorata del +50%!
Copyright foto di copertina: Spiaggia di La Pelosa a Stintino (Tommie Hansen – CC BY 2.0)
This post was published on 22 Giugno 2019 10:32
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
Guarda i commenti
buon pomeriggio, per chi ha il pass disadili, nel caso che gli stalli per gli stessi siano completi, possono parcheggiare nelle strisce blu senza pagare?
Numero inesistente!!!
buon pomeriggio, per chi ha il pass disadili, nel caso che gli stalli per gli stessi siano completi, possono parcheggiare nelle strisce blu senza pagare?
Oddio, non saprei proprio, hai provato a chiamare al comando dei vigili urbani di Stintino? 079.522021