Mare e spiagge della Sardegna

Cala Mariolu, arriva il ticket di 1 euro!

Condividi

Cala Mariolu, arriva il ticket di 1 euro: arriva il ticket per Cala Mariolu, ma non vi preoccupate, è di un solo 1 euro. Lo comunica il Comune di Baunei sulla propria pagina Facebook, spiegando come la “Direzione generale enti locali e finanze – Servizio demanio e patrimonio e autonomie locali di Nuoro e Oristano” abbia accolto l’istanza di variazione delle “modalità di gestione della concessione demaniale marittima da titolo gratuito a titolo compensativo senza scopo di lucro“, che include la richiesta di imposizione del contributo di un euro a carico dei fruitori dei servizi derivanti dalla stessa concessione.

La motivazione del balzello? Per contribuire – si legge – alla copertura dei costi derivanti dalla gestione/manutenzione del pontile e più in generale dai servizi diretti al controllo degli accosti e alla tutela dell’ambiente circostante, stante l’importanza del sito dal punto di vista naturalistico.

Ticket a Cala Mariolu per manutenzione, pontile, servizio salvamento e pulizia:

Per farla breve, fuori dal burocratese, dall’estate 2019 chi arriva in nave a Cala Mariolu dovrà pagare 1 euro a testa, perché il pontile va smontato e rimontato e necessita di manutenzione, senza contare il servizio di soccorso a mare e quello di pulizia della caletta.

Numero chiuso a Cala Mariolu:

Ricordo che lo scorso anno per Cala Mariolu era già scattato il numero chiuso e che solo mille persone per volta possono entrare nella splendida caletta, nota anche come Ispuligi de Nie (o anche tutto attaccato “Ispuligidenie“), autentica perla del Golfo di Orosei (a proposito, sapevate che nel mare di Cala Mariolu sgorga una sorgente di acqua dolce che si può tranquillamente bere?)

Ticket di 30 euro per il Selvaggio Blu:

Un altro ticket, ben più salato, 30 euro a escursionista, è invece stato istituito pochi mesi fa per accedere al più famoso e selvaggio trekking della Sardegna: “Selvaggio Blu” (che va da Pedra Longa fino a Cala Sisine, sempre in territorio di Baunei).

Foto copertina: Cala Mariolu a Baunei, autore asibiri, licenza cc

This post was published on 15 Giugno 2019 08:20

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa