Sagre ed eventi in Sardegna

Isola delle Storie 2019 a Gavoi, programma del preludio di domenica 16 giugno 2019!

Condividi

Isola delle Storie 2019 a Gavoi, programma del preludio di domenica 16 giugno 2019: comincerà domenica prossima con il classico preludio all’evento, la XVI edizione dell’ “Isola delle Storie – Festival Letterario della Sardegna” che si svolge ogni anno a Gavoi, nel cuore della Barbagia di Ollolai. Un festival cresciuto negli anni, con ospiti importanti sia sardi e italiani che stranieri, le cui voci, letture e racconti sono ormai soliti risuonare tra i vicoli del suggestivo centro storico in pietra, molto ben conservato.

Il “preludio al festival” di domenica 16 giugno 2019 anticipa di circa 20 giorni il festival vero e proprio che si svolgerà dal 4 al 7 luglio 2019. Il preludio è l’occasione per inaugurare le mostre, continua l’ormai immancabile connubio con il MAN di Nuoro, ma anche per incominciare ad assaporare il festival tra note, premi letterari, spettacoli e intermezzi musicali. Ne trovate di seguito il programma, quello di luglio invece lo potete leggere nel nostro articolo dedicato al “Festival letterario Isola delle Storie“.

Programma Preludio al Festival letterario di Gavoi:

Domenica, 16 giugno 2019:

  • ore 18,00 – Inaugurazione mostre (visitabili fino al primo fine settimana di luglio):
    • Museo del Fiore Sardo – “Sweets of Sin – Le dolcezze del peccato” dell’artista polacco Miroslaw Balka, a cura del MAN (Museo d’arte provincia di Nuoro). Miroslaw Balka è una delle figure più note della scena artistica europea e internazionale, egli pone al centro del proprio lavoro temi storici e sociali in rapporto alla memoria collettiva, con una particolare attenzione alle vicende europee e a eventi autobiografici. In particolare le sue opere indagano il ruolo della figura umana mediante sculture create con materiali comuni che ne evocano la presenza in forma simbolica, rappresentando stanze, fontane, letti e sedute. Il progetto espositivo è a cura di Luigi Fassi.
    • Centro storico – “Intintos“, il progetto fotografico in fieri di Daniela Zedda, che ritrae gli ospiti del Festival – ogni anno sempre più immersi nella cultura e nelle tradizioni locali – e che come di consueto verrà esposto all’aperto, per le strade di Gavoi.
  • ore 18,30 – Cortile di Casa Maoddi:
    • Intermezzo musicale con Pierpaolo Vacca
    • Presentazione e della consegna dei premi della III edizione del premio gara di lettura “Crescere leggendo”, realizzato in collaborazione con l’IC di Gavoi e la partecipazione dell’IC di di Orani e dell’IC “Maccioni” di Nuoro
  • ore 19,00 – Spettacolo di narrazione: “Memoria del vuoto. La leggenda della Tigre d’Ogliastra“, tratto dall’omonimo celebre romanzo di Marcello Fois, che narra la vita e le molte morti del leggendario bandito Samuele Stocchino, e prodotto dalla Casa di Suoni e Racconti di Monastir: Anna Brotzu voce recitante e Andrea Congia alla chitarra classica e synth.

Dove dormire a Gavoi:



Booking.com

Mappa di Gavoi e dove mangiare:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di rivolgervi al sito ufficiale del festival.

This post was published on 11 Giugno 2019 12:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa