Festival del Culto dell’Acqua 2019 a Villanovaforru: si svolgerà l’1 e 2 giugno 2019 a Villanovaforru la terza edizione del “Festival del Culto dell’Acqua“, organizzata dal Comune di Villanovaforru, in collaborazione con la locale Pro Loco, la Consulta Giovanile, il Parco e Museo Genna Maria e la cooperativa Turismo in Marmilla. Lo scopo del festival è quello di valorizzare uno degli aspetti più importanti della civiltà sarda: l’acqua e il suo culto.
Si tratta di una manifestazione multidisciplinare, che dà spazio sia a momenti di cultura e riflessione, sia a momenti di svago e spensieratezza. Come ogni anno, non mancheranno il Convegno, la musica e la meditazione e un appuntamento interessante sarà quello della rappresentazione del lavaggio dei panni come si svolgeva un tempo: “sa lissia“.
In particolare il Convegno si baserà su tre tematiche: una antropologica, a cura dell’antropologo Fabrizio Manca Nicoletti che tratterà Il culto delle acque in Sardegna: miti, riti, simboli, e due ambientali, a cura del direttore dell’Orto Botanico di Cagliari, Gianluigi Bacchetta, con la relazione MedIsWet: un progetto per la valorizzazione e tutela delle zone umide in Sardegna e a cura di Emanuele Bompan, giornalista ambientale” con la relazione Emergenza climatica: una storia d’acqua.
Durante le due giornate, ci si potrà inoltre immergere nella dimensione contemplativa delle mostre “Interpretazioni d’acqua“, inaugurate lo scorso 17 maggio. Il Festival si chiuderà in piazza Costituzione con il concerto “S’incantu e sas cordas” di Beppe Dettori (ex cantante dei Tazenda) e dell’arpista Raoul Moretti.
Mostra Interpretazioni d’Acqua, aperta presso la “Sala Mostre Temporanee” del museo, visitabile tutti i giorni tranne il lunedì fino al 9 giugno 2019: al mattino dalle ore 9,30 alle 13,00 e al pomeriggio dalle ore 15,30 alle 19,00. Al suo interno ben 3 mostre:
Info presso il museo archeologico “Genna Maria”, telefono 070.9300050. Altrimenti:
This post was published on 23 Maggio 2019 18:38
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…