Condividi

Ryanair, cambiano ancora le regole sui bagagli: stavolta Ryanair si è fatta più furba, memore delle polemiche che i continui cambiamenti del suo regolamento su trolley, borse e borsoni che si possono o non possono portare in cabina (negli ultimi mesi sono cambiati numero, dimensione, peso e costo dei bagagli), ha deciso di non rilasciare alcun comunicato ufficiale.

Ha bensì preferito mandare una email a tutti coloro i quali avevano già acquistato un biglietto. Per evitare la solita confusione eccovi come funziona adesso il regolamento dei bagagli di Ryanair. Vi spieghiamo noi cosa si può portare a bordo e quanto costa. Ma anche come si possono imbarcare trolley e minitrolley.

O meglio ce lo spiega Ryanair sul suo sito ufficiale:

  • Nell’ambito del programma “Always Getting Better“, abbiamo abbassato le franchigie dei bagagli registrati e abbiamo aumentato il peso consentito da 15 kg a 20 kg.
  • La nuova politica sui bagagli registrati consente ai passeggeri di portare un bagaglio da 10 kg da lasciare al banco del check-in per l’imbarco. Il bagaglio potrà poi essere ritirato ai nastri di riconsegna bagagli presso l’aeroporto di arrivo.
  • Al momento della prenotazione, la franchigia per il bagaglio è più bassa. Quindi ricordati di aggiungere il bagaglio quando prenoti il volo.

Adesso vediamo più nel dettaglio la policy sui bagagli aggiornata di Ryanair:

Bagagli Ryanair, come funziona adesso:

A bordo, gratis:

Una piccola borsa che deve stare sotto il sedile di fronte a te, dimensioni massime: 40x20x25. Nota Bene: è l’unico bagaglio gratuito che si può imbarcare.

Minitrolley già in vendita:

Sono già stati messi in commercio dei mini trolley che misurano proprio 40x20x25, eccovene qualcuno:

Se porti una seconda borsa al gate di imbarco o se le dimensioni del tuo bagaglio a mano sono superiori a quelle consentite ti sarà addebitato un costo di 25 euro.

Secondo bagaglio a mano, a pagamento:

  • Priorità e 2 bagaglio a mano (da 6 a 12 euro): ti consente di usufruire della fila Priorità ed è l’unico modo per portare 2 bagagli a mano in cabina, 1 posto sotto il sedile di fronte a te e l’altro (max 10 kg, dimensioni 55x40x20) che può essere riposto nello scomparto in alto. Il problema è che i biglietti con priorità sono limitati per ogni volo, quindi ti conviene prenotarli per tempo. Nota Bene: è il caso del trolley.
  • Bagaglio in stiva da 10 kg (da 10 euro a 12 euro): puoi portare un bagaglio da 10 kg che deve essere consegnato al banco check-in. Questo bagaglio potrà essere ritirato presso il nastro ritiro bagagli all’aeroporto di arrivo. Attenzione: i passeggeri che non hanno aggiunto alla prenotazione online il bagaglio a mano da 10kg registrato possono acquistarlo all’ aeroporto:
    • se acquistato al banco deposito bagagli prima di passare il controllo di sicurezza, il costo sarà di 20 euro;
    • se acquistato al gate di imbarco, il costo sarà di 25 euro.

In stiva, a pagamento:

  • Bagaglio check-in da 20 kg (25 euro): prima di procedere al controllo sicurezza, è necessario effettuare il check-in del tuo bagaglio da 20 kg presso l’apposito banco. Il bagaglio potrà essere prelevato presso il nastro bagagli dell’aeroporto d’arrivo. Attenzione: un bagaglio da stiva di 20 kg costa 25 euro al momento della prenotazione e 40 euro dopo che la prenotazione è stata effettuata, o in aeroporto o al telefono.

Altri supplementi:

  • I bagagli a mano ingombranti saranno rifiutati al gate o, se possibile, imbarcati nella stiva dell’aereo dietro il pagamento di una penale di 50 euro.
  • Supplemento per bagaglio in eccedenza: Il pagamento può essere effettuato solo presso la biglietteria dell’aeroporto e costa 11 euro al chilo.
  • Supplemento per dichiarazione speciale di bagaglio di valore: Consente di avere un limite di rimborso più alto per responsabilità del vettore, costo 50 euro.
  • Le valigie acquistate tramite call centre o in aeroporto saranno sottoposte a una tassa supplementare di 10 euro per valigia, per settore.

Tenetelo presente quando vedete le offerte Ryanair, le tariffe sono tali solo se si viaggia super leggeri, con i mini trolley!

This post was published on 22 Maggio 2019 10:48

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa