Turismo

Vacanze in Sardegna, ecco quanto costano in estate e quanto si risparmia in settembre!

Condividi

Vacanze in Sardegna, ecco quanto costano in estate e quanto si risparmia in settembre: si dice sempre che la Sardegna sia una metà di vacanza cara, ma è davvero così? 

Grazie all’indagine del portale Holidù.it siamo in grado di darvi una risposta precisa, confrontando il costo di una casa vacanza nella nostra isola con quelli di Spagna, Grecia e nel resto d’Italia (l’intera ricerca mete a confronto oltre 300 destinazioni in Italia e nel mondo per l’estate 2019).

La Sardegna è più economica della Grecia:

Si scopre così che i prezzi della Sardegna sono appena superiori a quelli nazionali (165 euro in Sardegna contro 157 di media in Italia) e sostanzialmente in linea con quelli di Spagna, Francia e Paesi Bassi. Siamo addirittura più economici della Grecia.

Case Vacanza, in bassa stagione la Sardegna è la terza regione più conveniente d’Italia:

Si parte dalla considerazione che il prezzo degli alloggi via molto a seconda della stagione, tanto che la nostra isola è la meta turistica italiana dove si risparmia maggiormente in bassa stagione, se infatti il costo medio per un appartamento in agosto è di 165 euro, a settembre crolla a 91 euro. Ne consegue che in bassa stagione la Sardegna – si intende in settembre – è la terza regione più economica d’Italia, preceduta solo da  l’Abruzzo (80 euro) e Val D’Aosta (84 euro).

In provincia di Oristano si spende quasi la metà che in Gallura:

Un’altra considerazione da fare è che non tutte le regioni interne della Sardegna sono ugualmente desiderate dai turisti, tanto che anche all’interno della nostra isola si possono trovare dei prezzi molto differenti. Parlando per provincia ecco la classifica in termini di prezzi turistici (si tratta ovviamente di una media,al giorno, in alta stagione):

  • Provincia di Olbia-Tempio (da Costa Rossa a Santa Teresa Gallura, da La Maddalena a Palau, dalla Costa Smeralda a Olbia e San Teodoro): 196 euro;
  • Area metropolitana di Cagliari (che include Cagliari città, Torre delle Stelle, Solanas, Pula): 165 euro;
  • Provincia del Sud Sardegna (con mete come Villasimius, Castiadas, Costa Rei,  Muravera, ma anche Teulada, Sant’Antioco e tutto il Sulcis): 144 euro;
  • Provincia di Sassari (dove spiccano Alghero, Stintino e Castelsardo): 138 euro;
  • Provincia di Nuoro (dove si trovano Posada, Siniscola, Orosei e Cala Gonone): 137 euro;
  • Provincia di Oristano (dove si trovano Bosa, Cabras e tutto il Sinis): 111 euro.

Qualche esempio tra le varie località isolane?

Diciamo che se Porto Cervo mantiene alta la sua nomea di meta esclusiva con i prezzi più cari per una vacanza (401 euro in agosto  e 239 in settembre), mentre Quartu Sant’Elena è la meta più conveniente in alta stagione (soli 101 euro al giorno, siamo alle porte di Cagliari), ma anche in località rinomate come Santa Teresa di Gallura si può risparmiare qualcosa, con una media di soli 86€ al giorno, ma a fine settembre. Altrimenti optate per una meta meno conosciuta come Sant’Antioco nel Sulcis, con prezzi che vanno dai 120 euro dell’alta stagione ai 90 euro della bassa.

Costo dei trasporti:

Poi ovviamente – sottolineiamo noi – occorre aggiungere il costo del trasporto e qui sì che la bassa stagione fa davvero la differenza sia che si parta in areo che in nave. Avete già provato a confrontare i prezzi delle diverse compagnie?

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

La foto copertina è nostra, tutti i diritti sono riservati!

This post was published on 16 Maggio 2019 12:26

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: offerte

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa