Enogastronomia

Birra Ichnusa, ecco la bottiglia con il tappo verde, torna il vuoto a rendere, impegno per l’ambiente!

Condividi

Birra Ichnusa, chiedi la bottiglia con il tappo verde, torna il vuoto a rendere: la bottiglia Ichnusa col tappo verde, colore non scelto a caso ma quale simbolo del rispetto per l’ambiente, era stata annunciata già lo scorso anno. Bene, adesso è stato presentato alla stampa l’impianto che produrrà il “Vuoto a buon rendere“, la nuova linea “green” che verrà prodotta anch’essa presso lo stabilimento di Assemini, il più antico birrificio della Sardegna, che impiega ben 97 lavoratori (più un ulteriore 205 in alta stagione).

Ma in cosa si differenzia l’Ichnusa dal tappo verde? Si tratta di una bottiglia destinata al momento soprattutto ai bar e alla ristorazione che si caratterizza per il “vuoto a buon rendere“, che riprende la vecchia usanza di lasciare un deposito di poche lire al negoziante e di riottenere la “cauzione” alla riconsegna delle bottiglie di vetro, una volta utilizzate.

Stessa birra, meno vetro e meno emissioni:

Il “Vuoto a buon rendere” di Ichnusa permette il riutilizzo della stessa bottiglia per oltre vent’anni, riducendo di molto la quantità di vetro necessario e tagliando di oltre un terzo le emissioni di gas a effetto serra.  Insomma una scelta green, una filosofia sostenibile in linea con la medesima tendenza in grande crescita in Europa (Greta docet).

La birra Ichnusa dal tappo verde:

La nuova birra si riconosce dal tappo verde e dalla scrittarispetto, riuso e impegno“, nel collarino della bottiglia da 66 cl, il formato più venduto in Italia, ma anche da 33 e 25 cl.

Una pratica già promossa dai sardi con un sondaggio lo scorso anno,  il 98% degli abitanti della nostra isola giudicava positivamente l’iniziativa  e il 93,5% pensava di supportare la campagna chiedendo l’Ichnusa tappo verde.

Adesso è arrivato però il momento, di fare seguire alle promesse i fatti: al bar o al ristorante, chiedete l’Ichnusa con il tappo verde!

A proposito di Ichnusa:

This post was published on 14 Maggio 2019 12:10

Guarda i commenti

  • La differenza sostanziale sta solo nel tappo verde quindi , la vetro a rendere per il settore horeca esiste da tantissimi anni ...

  • Ma una volta tolto il tappo come si riconosce la bottiglia vuoto a rendere? O è possibile rendere qualsiasi bottiglia per ottenere la cauzione?

    • Ciao Max, la bottiglia è quella che vedi nella foto, con la scritta "rispetto, riuso e impegno" nel collarino della bottiglia. L'iniziativa al momento interesserà soprattutto bar e ristoranti. Vi terremo aggiornati!

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

“I contanti tra poco spariranno”: ufficiale, gli italiani onesti hanno vinto | Da questa data non potremo più usarli

Dì addio alla moneta sonante, perché non manca molto alla sua estinzione. In giro si…

1 giorno fa

“Abolite le gite scolastiche”: ultim’ora, decisione ufficiale in Italia | Per gli studenti è un colpo durissimo

Una delle attività più amate dagli studenti nel periodo scolastico è la classica gita di…

1 giorno fa

Consuma come 10 lavatrici accese | Bollette, ecco l’elettrodomestico che ti rovina | Dopo anni di test è stato scoperto

In un periodo di grave crisi economica e di maxi aumento delle bollette è opportuno…

1 giorno fa

Terremoto Rai, dopo Amadeus saluta anche lui | “Perdita pesantissima”: disastro a Viale Mazzini

Mamma RAI sta attraversando un periodo abbastanza complesso e a quanto pare un altro grande…

1 giorno fa

Settimo, raccolta delle olive aperta ai disoccupati del paese | Un bando comunale per assegnare i frutti degli ulivi pubblici

Settimo, raccolta delle olive per i disoccupati del paese. Il comune mette il bando per…

2 giorni fa

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

2 giorni fa