Cagliari, say Cheese: il nome è allegro, ammiccante e strizza l’occhio alle nuove generazioni più poliglotte, sorridi al formaggio potremmo dire, sorridi alla filiera e ai pastori che lottano ogni giorno per mantenere vivi le campagne e l’interno della Sardegna.
E allora ecco che dall’11 al 20 maggio 2019 ben 16 esercizi di ristorazione della città di Cagliari proporranno i prodotti caseari di altrettante aziende produttrici provenienti dai territori dell’interno del sud Sardegna con un menù “Say Cheese!” che accompagnerà quello tipicamente della casa. I formaggi potranno essere offerti sia nella versione da tagliere, sia entrare a far parte di sfiziose ricetta a cura degli chef.
Il progetto ideato e promosso dalla Camera di Commercio di Cagliari mira a far conoscere e apprezzare i formaggi meno noti, facendoli diventare veri e propri ambasciatori delle aree e dei territori dai quali provengono, ancora troppo poco noti al turismo. Insomma promuovere i territori attraverso le eccellenze alimentari tipiche, andandole a offrire lì dove i turisti arrivano e apprezzano.
Durante la crisi del latte in tanti hanno chiacchierato, spesso a vanvera, adesso è arrivato il momento di dare una mano ai nostri pastori nel modo migliore, a tavola! Cosa ne dite?
Vi lasciamo al sito web e alla pagina Facebook ufficiali della manifestazione.
This post was published on 8 Maggio 2019 16:09
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…