Sagre ed eventi in Sardegna

Le Isole del Gusto 2019 in Sardegna, scopri tutti i ristoranti, i menù e i prezzi!

Condividi

Le Isole del Gusto 2019 in Sardegna: riparte domani e durerà per quasi due mesi – dal 4 maggio al 23 giugno 2019 – la rassegna enogastronomica intitolata “Le isole del gusto“, nata in provincia di Oristano a cura della locale camera di commercio e ora estesa a tutta l’isola.

Alla rassegna partecipano ben 40 ristoranti, locande e trattorie (solo due sono agriturismi), per un totale di 40 menù a base di prodotti tipici accompagnati da 74 diverse etichette di vini sardi, a prezzi che vanno dai 25 ai 60 euro.

Vota anche tu il menù migliore:

L’obiettivo della rassegna è quello di proporre un’offerta di ristorazione di qualità al giusto prezzo e promuovere i ristoranti e agriturismo che valorizzano al meglio al meglio l’ampio paniere agroalimentare sardo. La prenotazione è obbligatoria, si e si mangia il menù della rassegna quindi si esprime il proprio voto. Sì, proprio come se anche noi fossimo un Alessandro Borghese. Il nostro voto andrà infatti ad aggiungersi a quello della giuria di esperti composta da la giuria composta da Gilberto Arru, Roberto Dessanti e Tomaso Sussarello (si valuterà la bontà dei piatti, l’abbinamento con i vini e la qualità del servizio).

Menù fissi, prezzi dai 25 ai 60 euro:

Rispetto alla scorsa edizione quindi non c’è più un prezzo imposto, ma le offerte variano da ristorante a ristorante, per una fascia di prezzo che varia molto, da 25 a 60 euro a persona. Nel prezzo sono inclusi il coperto e due calici di vino e/o un’altra bevanda e/o mezzo litro d’acqua. I bambini di età inferiore ai 3 anni non pagano, mentre i bambini dai 3 ai 10 anni possono ordinare dal menù alla carta (e non pagare quindi il prezzo del menù della rassegna).

Tutte le categorie:

Altra novità è la suddivisione dei ristoranti in categorie. Vediamo quali sono e la lista dei ristoranti che aderiscono:

Bottarga e Vernaccia:

La bottarga di muggine e la Vernaccia identificano la tradizione enogastronomica della piana oristanese. Lista ristoranti partecipanti (i numeri prima di ogni ristorante ne indicano la posizione sulla mappa sottostante):

8 – La Locanda Sa Veletta
9 – Hotel/Ristorante Mannu da Rita e Giancarlo
14 – Ristorante Meridiana
17 – La Scogliera
24 – Blao Ristorante
26 – Il Melograno Bistrot
30 – Ristorante Da Salvatore
35 – Ristorante Cibò Qibò
36 – Trattoria Sa Cabixetta

Produzioni ittiche:

Mari incontaminati e pescosi stagni in Sardegna assicurano produzioni ittiche di qualità che trovano spazio nei menu di tanti chef e che ora hanno saputo conquistare anche i mercati della penisola. Lista ristoranti partecipanti (i numeri prima di ogni ristorante ne indicano la posizione sulla mappa sottostante):

4 – Ristorante Piazza Garibaldi
15 – Country Resort Capo Nieddu
16 – Hotel Ristorante La Baja
20 – Su Soi
22 – Ristorante Il Caminetto
23 – Ristorante Leopardi
25 – Hostel Rodia
31 – Ristorante Mistral 2
33 – Locanda del Gallo Bianco
34 – Ristorante Da Lucio
38 – Ristorante San Nicolò
40 – Ristorante La Caletta

Paste tipiche e prodotti della panetteria:

Paese che vai, pasta che trovi” e in Sardegna ce ne sono davvero tante di paste tipiche dai “malloreddus” a “sa fregula“, da “sos culurgiones” a “su filindeu“, solo per citare alcuni dei più famosi. E che dire de “Su pane frattau” e de “Sas panadas“? Lista ristoranti partecipanti (i numeri prima di ogni ristorante ne indicano la posizione sulla mappa sottostante):

2 – Ristorante Parco degli Ulivi
3 – Ristorante Il Gobbo
6 – Ristorante Alamo
7 – Trattoria La Saletta
10 – Hotel Al Gabbiano
11 – Hotel Marghine
19 – Orlando Ristorante Hotel Experience
21 – Agriturismo Il Giglio
32 – Agriturismo Archelao
37 – L’Ulivo
39 – Chiaroscuro

Carni e loro lavorazioni:

Il maialetto cucinato arrosto e servito tra i rametti di mirto, la carne dell’agnello sardo, proposta talvolta in umido, la pecora bollita, cucinata con le patate e le cipolle. E poi la carne di cinghiale, quella di coniglio, mentre, la gallina viene spesso adoperata per ottimi sughi e via dicendo. Lista ristoranti partecipanti (i numeri prima di ogni ristorante ne indicano la posizione sulla mappa sottostante):

1 – Ristorante Lu Stazzu
13 – Tamuli’s
18 – Ristorante Da Bittu
27 – La Brace
28 – Osteria Da Mimmo
29 – Ristorante Craf Da Banana

Ortaggi e frutta:

In queste settimane di primavera sulle tavole dei sardi gli ultimi ortaggi e frutti dell’inverno e quelli che anticipano l’estate. Prodotti nelle aziende agricole isolane, spesso godono dei vantaggi di una filiera corta. Ne guadagnano freschezza e bontà. Lista ristoranti partecipanti (i numeri prima di ogni ristorante ne indicano la posizione sulla mappa sottostante):

5 – Ristorante al Corso
12 – Hub Ristorante

Cartina della Sardegna e dei ristoranti partecipanti:

Tutti i menù:

Trovate tutti menù e i relativi prezzi:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale della manifestazione.

Dove dormire in Sardegna:



Booking.com

This post was published on 3 Maggio 2019 09:51

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavatrice, i panni non escono profumati? Commetti sicuramente questo errore | Sembra banale ma ci cascano tutti

Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…

9 ore fa

Social network, fai attenzione a quello che scrivi | Da oggi ti licenziano in tronco: sono partiti i controlli a tappeto

Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…

9 ore fa

Anziani in autostrada: c’è chi si lamenta | La proposta che ha fatto tanto discutere

C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…

10 ore fa

Tari, svolta in Sardegna | Ufficiale l’esenzione assoluta: basta una semplice telefonata per questi cittadini

Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…

10 ore fa

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

1 giorno fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

1 giorno fa