Mare e spiagge della Sardegna

Plastica e fumo vietati nelle spiagge di Olbia!

Condividi

Plastica e fumo vietati anche nelle spiagge di Olbia: continuano le ordinanze dei Comuni sardi per fronteggiare la minaccia ambientale data dalla plastica e dalle cicche di sigarette. Entrambi i prodotti sono infatti sono tra i maggiori inquinatori del mare, sia per tossicità e pericolosità nei confronti dell’ambiente che per il lungo tempo che occorre loro per decomporsi.

I sindaci dei maggiori centri turistici isolani stanno quindi intervenendo con delle ordinanze tese a limite l’utilizzo della plastica monouso e la possibilità che i mozziconi di sigaretta finiscano in spiaggia. Così dopo dopo ArzachenaStintino, Castiadas e Sant’Antioco il divieto di fumo arriva anche nelle spiagge e nei siti archeologici di Olbia (Ordinanza n°21). No alla plastica invece oltre che a Olbia (Ordinanza n°20), anche a Carloforte, San Teodoro, e ancora Stintino e Arzachena.  Si va insomma un po’ in ordine sparso, con i turisti che avranno bisogno di una guida a cosa si può fare e dove.

Divieti di fumo in spiagge Olbia, ecco come funziona:

Così ad esempio a Stintino e Arzachena vige il divieto assoluto di fumare in spiagge, con apposite aree fumatori disposte a margini degli arenili. A Olbia invece proibito fumare a nell’ambito degli 8 metri dalla battigia di tutte le spiagge e vietato gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque. Sarà possibile fumare solo nelle aree attrezzate ad ospitare fumatori o, al di fuori di queste ultime, solo se in possesso di apposito contenitore idoneo a raccogliere rifiuti da fumo, con chiusura ermetica, che impedisca la dispersione di mozziconi nell’ambiente.

Divieto utilizzo plastica monouso sul territorio di Olbia:

L’ordinanza fa divieto assoluto di utilizzo dei sacchetti in plastica monouso e degli altri articoli di plastica monouso, nelle aree soggette ad una maggiore tutela naturalistica quali: arenili del territorio, siti archeologici, aree verdi, parchi pubblici e piazze cittadine ricadenti nel territorio comunale.

L’ordinanza elenca nel dettaglio i prodotti vietati, in buona sostanza contenitori e altri prodotti in plastica monouso molto usati nei picnic: piatti, pacchetti e involucri contenenti alimenti, tazze per bevande, bastoncini cotonati, posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette), cannucce, mescolatori per bevande, palloncini, bottiglie per bevande e relativi tappi e coperchi.

Insomma i vostri bambini potranno ancora giocare in spiaggia con secchielli e paletta in plastica.

Quando partono i divieti?

Entrambi i divieti partono dal prossimo 1° giugno 2019 e valgono sia per i cittadini residenti che per i non residenti (domiciliati, visitatori di passaggio, turisti) nel Comune di Olbia.

Sanzioni:

In entrambi i casi chi dovesse violare quanto riportato dalle due ordinanze dovrà pagare una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.

Foto copertina: Porto Istana, foto nostra, tutti i diritti riservati.

This post was published on 17 Aprile 2019 19:46

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

10 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

10 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

10 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

10 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

10 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

10 ore fa