Sagre ed eventi in Sardegna

Fiera di San Marco 2025 a Ollastra: Ecco il programma completo dal 22 al 25 aprile 2025!

Condividi

Si svolgerà nell’arco di 4 giorni la ventinovesima edizione della “Fiera di San Marco” a Ollastra, rassegna zootecnica e agroalimentare, con in programma visite guidate, mostre, musica live. Le date scelte sono infatti quelle del 22, 23, 24, 25 aprile 2025, sfruttando anche l’opportunità offerta dalla “Festa della liberazione“, che quest’anno cade di venerdì.

La fiera di San Marco è una delle manifestazioni più attese della primavera oristanese, che unisce a momenti culturali e riti religiosi anche la “mostra mercato del bestiame da carne e da allevamento” e la “prima mostra regionale razze autoctone sarde”.

Nei giorni precedenti e successivi poi, ci sono tanti eventi collaterali, per un programma di massima che possiamo così riassumere:

  • Mostra bovini, ovini ed equini
  • Esposizione di animali da cortile
  • Rassegna agroalimentare
  • Attrezzature zootecniche
  • Innovazioni tecnologiche
  • Visite alle chiese
  • Mostre culturali e spettacoli

L’ingresso è gratuito.

Di seguito invece (qui sotto), ecco il programma dettagliato, con tutti gli eventi e gli orari, giorno dopo giorno.

Programma Fiera San Marco, Ollastra:

Martedì, 22 aprile 2025:

  • ore 10:30 – Aula consiliare di Ollastra – Tavola rotonda dal titolo: “Certificare il pregio: tradizione, innovazione e futuro dell’artigianato sardo

Mercoledì, 23 aprile 2025:

  • ore 16:30 – Aula consiliare di Ollastra – Tavola rotonda dal titolo: “Semplificazione burocratica: strategie per salvaguardare le piccole imprese agropastorali nell’economia moderna

Giovedì, 24 aprile 2025:

  • ore 17:30 – Chiesa di San Marco – Solenni Primi Vespri

Venerdì, 25 aprile 2025:

  • dalle ore 08:00 alle 20:00 :
    • Area fiera:
      • Rassegna zootecnica
      • Seconda mostra regionale razze autoctone sarde
  • ore 09:00 – Chiesa di San Marco – Processione, Benedizione della fontana e Santa Messa
  • dalle ore 09:00 alle 20:00 – Chiese di Santa Severa e San Marco – Mostre a cura del comune di Ollastra, in collaborazione con l’ass. Quadrifoglio
  • dalle ore 10:00 alle 13:00 – Tour delle 4 chiese (Sam Marco, San Sebastiano Martire, Santa Severa, San Costantino), accompagnati dalle guide turistiche locali, a cura del Comune in collaborazione con la Pro loco- Per info: 349 242 4716
  • ore 10:00 – Inaugurazione della fiera di San Marco, con taglio del nastro
  • dalle ore 16:00 alle 18:00 – Piazza Europa – Spettacolo di musica etnica con il fisarmonicista Sergio Crobu
  • ore 18:00 – Piazza Europa – Istentales in concerto
  • ore 21:00 – Piazza Europa – Dj set con Davide Spanu e Ale Zeta

Sabato, 26 aprile 2025:

  • ore 18:00 – Dalla chiesa di San Sebastiano alla chiesa di San Marco – Solenne processione di rientro del simulacro di San Marco
  • a seguire – Chiesa di San Marco – Santa Messa Solenne

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di consultare la pagina Facebook del Comune di Ollastra.

Dove si trova Ollastra sulla mappa:

Arrivare a Ollastra è piuttosto facile, basta uscire per Simaxis sulla SS131, all’altezza di Oristano. Se venite da lontano, ricordatevi di dare un’occhiata alle postazioni autovelox sulle strade statali della Sardegna.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 4 Aprile 2019 13:42

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa