Quando conviene prenotare un volo per risparmiare? E’ uscito pochi giorni fa il “Travel Pricing Outlook“, una vera e propria guida pubblicata da “Airlines Reporting Corporation” ed “Expedia Group” che spiega tutti i trucchi per risparmiare un bel po’ di euro quando dobbiamo prenotare un biglietto aereo.
Le abitudini di pubblico e compagnie aeree infatti variano di continuo (è il famigerato algoritmo), così cambiano anche i giorni nei quali conviene prenotare e quelli in cui diventa più conveniente volare, purché si abbia un minimo di duttilità nella scelta delle date si intende.
Il giorno più conveniente per prenotare un hotel è il venerdì, mentre dalla ricerca risulta anche che il sabato è il più caro (calcolato su 895.000 proprietà offerte sui siti e portali Expedia).
Se la località che cercate non rischia il sold out vi consigliamo anche di aspettare le offerte degli ultimi giorni prima della partenza, magari dopo aver prenotato in precedenza una camera che vi permette la cancellazione per essere comunque coperti. Gli hotel con un buon servizio marketing vi faranno pagare meno le camere anche se vi presentate all’ultimo, la sera stessa e di persona presso la struttura ricettiva scelta, una volta che l’hotel ha coperto i costi fissi infatti, per le ultime camere si può spuntare un ottimo prezzo.
Tornando all’algoritmo, esso calcola i prezzi in base anche al device, pare siano meno cari i prezzi da smartphone, ma occhio agli Apple, fanno pagare di più rispetto a un Android. Il consiglio quindi è di provare a testare con i due device vicini e vedere se davvero trovate delle differenze, non si sa mai.
Ricordo anche un servizio di Report su Rai3 che spiegava come i prezzi decisi dagli algoritmi varino anche in base alle nostre abitudini, se viaggiamo molto, o se consultiamo spesso le offerte per una certa città è probabile e che i prezzi a noi mostrati siano più alti.
Insomma, siate accorti ma viaggiate, viaggiare apre la mente, fatelo sempre il più possibile!
This post was published on 30 Marzo 2019 09:52
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…