Monumenti Aperti 2019, tutte le date: è stato ufficializzato il calendario completo dell’edizione 2019 di Monumenti Aperti, la manifestazione tutta sarda che quest’anno permetterà a sardi e turisti di visitare monumenti, musei ed esposizioni di ben 62 paesi della Sardegna distribuiti in 7 weekend: dal 27 aprile al 9 giugno 2019. L’anno scorso ben 350 mila persone visitarono i monumenti!
Vediamo subito tutte le novità e il calendario completo della manifestazione. Per esperienza vi diciamo che il calendario può anche subire delle modifiche nelle settimane a venire, provvederemo ad aggiornarlo per tempo.
Son ben 12 i Comuni che entrano per la prima volta nel circuito di Monumenti Aperti, eccoli in ordine alfabetico: Ales, Assolo, Decimoputzu, Genuri, Muravera, Neoneli, Siliqua, Tertenia (che quest’anno è entrata per la prima volta anche nel circuito di “Primavera nel Cuore della Sardegna“), Tula, Vallermosa, Villaputzu, Villaspeciosa.
Si comincia da Bosa il 27 e 28 aprile 2019 , secondo weekend con Oristano, Sassari e Tortolì il 4 e 5 maggio 2019, Alghero, Cagliari e Olbia l’11 e 12 maggio 2019, Iglesias l’1 e 2 giugno 2019.
Leggi adesso la nostra guida completa a Monumenti Aperti a Bauladu, Bosa, Tula e Uta., nella quale troverai tutte le informazioni utili facilmente consultabili: la lista dei monumenti visitabili, gli eventi collaterali, la brochure ufficiale con la cartina e gli eventi collaterali (a Bosa ad esempio si svolge fino a sabato la Bosa Beer Fest, ma ci sono anche pranzi e manifestazioni gastronomiche negli altri comuni, dove mangiare nei ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismo, paninoteche e birrerie e dove dormire tra hotel e b&b se arrivate da lontano).
SPECIALE CAGLIARI: ecco lo speciale dedicato ai 75 monumenti, 10 itinerari, 11 mostre e 47 spettacoli e concerti previsti per MONUMENTI APERTI A CAGLIARI!
SPECIALE VILLAMAR: ecco il nostro speciale alla due giorni di eventi che interesseranno Villamar in occasione di Monumenti Aperti tra musica, degustazioni, mostre e tanto altro ancora!
Si consiglia di visitare il sito ufficiale della manifestazione e la sua segreteria organizzativa per telefono ai numeri 070.6402115 e 346.4755945 o per posta elettronica all’indirizzo email info@monumentiaperti.com. Gli aspiranti volontari invece devono compilare il format online o scaricarlo e inviarlo via mail a volontarimaperti@gmail.com.
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 24 Marzo 2019 14:55
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…