Air Italy opererà i voli in regime di continuità territoriale su Olbia dall’1 al 17 aprile 2019: sarà Air Italy ad operare i voli in regime di continuità territoriale sulle rotte Olbia-Roma e Olbia-Milano nel periodo che va dall’1 al 16 aprile 2019.
AirItaly opererà i voli dal 1° al 16 aprile 2019 con le compensazioni attualmente previste con il regime di proroga e biglietti sono già in vendita. Si tratta delle due settimane di transizione che intercorrono tra la vecchia e la nuova continuità territoriale aerea, con un aspetto molto importante. Air Italy è infatti l’operatore uscente, mentre dal 16 aprile dovrebbe subentrare Alitalia che ha vinto in via provvisoria il nuovo bando su tutti e tre gli aeroporto sardi.
Non è una questione di lana caprina, perché la nuova Air Italy è nata dalla fusione tra Meridiana ed Air Italy, e Meridiana è la ex-Alisarda, la compagnia aerea che venne fondata negli anni ’60 dall’Aga Khan per servire la nascente Costa Smeralda e che da allora fa base a Olbia, con centinaia di posti di lavoro. Così spiega il Chief Operating Officer di Air Italy, Rossen Dimitrov, in una nota:
La decisione di coprire il periodo dall’1 al 16 aprile è conseguente alla scelta, assunta lo scorso 12 marzo, di accettare gli oneri di servizio pubblico, per un anno a partire dal 17 aprile, sulle rotte da Olbia senza compensazione. Una decisione presa con l’obiettivo di supportare il proprio staff, proteggere il nostro investimento e garantire un duraturo futuro al nostro business. Attendiamo di ricevere dalle autorità competenti, il più presto possibile, un riscontro alla nostra proposta di operare senza compensazioni, in modo da poter mettere in vendita i voli a tutto vantaggio del servizio per i residenti in Sardegna e del supporto all’economia legata al turismo, in particolare in occasione delle imminenti vacanze pasquali. Olbia ospita la sede di Air Italy e noi continueremo a preservare le radici della società nata oltre 50 anni fa.
AirItaly ha quindi chiesto di volare senza contributi sulle rotte Olbia-Roma e Olbia-Milano anche dal 17 aprile 2019, quando i voli, in base al bando, dovrebbero essere operati da Alitalia. La proposta è probabile venga accolta e allora ecco che Alitalia – che pure ha i suoi problemi – si smarca, rinunciando a volare su Olbia nel periodo transitorio in quanto:
È cambiato lo scenario e stiamo valutando se sia ancora sostenibile effettuare i collegamenti senza le compensazioni economiche, così come prevede il bando.
Insomma ancora pochi giorni e il quadro sarà completo.
Foto copertina dal profilo Facebook di Air Italy, noi l’abbiamo solo appena migliorata!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 20 Marzo 2019 19:29
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…