Cronaca e politica

Sardegna, presentato il Reddito di maternità, mille euro al mese alle mamme per combattere lo spopolamento!

Condividi

Sardegna, mille euro al mese alle mamme per combattere lo spopolamento: secondo le ultime indagini demografiche la situazione in Sardegna è talmente grave che si viaggia dritti dritti verso una veloce estinzione, i nostri paesi e città sono infatti abitati in larga parte da anziani mentre i giovani emigrano altrove alla ricerca di opportunità di lavoro e della possibilità di costruirsi una vita, cosa che a causa della situazione economica attuale in Sardegna è assai difficile.

Fatto sta che il tasso di natalità in Sardegna è il più basso d’Italia (con 1,06 figli per donna contro una media nazionale di 1,43 che è già bassa, per sostituire la popolazione attuale dovrebbe essere pari a 2) che il saldo naturale è molto negativo, il tasso di emigrazione è  pure negativo.

Il risultato? Che tra il 2014 e il 2017 la nostra isola ha perso il 10% della popolazione e a questi ritmi si calcola che nel 2080 avrà solo un milione di abitanti contro gli oltre 1.600.000 attuali.

Reddito di maternità, 1000 euro al mese per 8 anni:

Anche per questi motivi locali, ma è una tendenza in atto in ampie zone d’Italia, la proposta di legge di iniziativa popolare sul” Reddito di Maternità” è stata presentata a Cagliari dal coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia, Mirko De Carli, assieme al presidente di Fortza Paris, al generale Gianfranco Scalas, e al capogruppo dei Riformatori Michele Cossa.

La proposta del reddito di maternità, prevede di corrispondere ben mille euro al mese esentasse per le donne che scelgono di fare le mamme a tempo pieno.

La legge punta a garantire il reddito di maternità per otto anni, facendo ripartire ogni volta che nasce un altro figlio, mentre dal quarto in poi e in caso di diversamente abili, l’indennità diventa vitalizia. Il costo della misura a livello nazionale è di ben tre miliardi di euro l’anno.

Ricordo che al momento è solo una proposta di legge, ma che a livello nazionale che ha raccolto quasi 50mila firme che entro aprile saranno depositate in Parlamento.

Così Mirko De Carli alla stampa:

Ci piacerebbe che la Sardegna fosse la prima in Italia ad investire su un modello di famiglia che fa figli, anche perchè l’Isola ha i tassi di natalità tra i più bassi a livello italiano ed europeo. Attraverso Fortza Paris e i Riformatori contiamo di incardinare una proposta di legge ad hoc all’interno dei lavori della nuova consiliatura e della Giunta Solinas.

Dal Reddito di cittadinanza al Reddito di maternità:

Il discorso è nostro avviso simile a quello del “Reddito di cittadinanza” è una misura che nel breve periodo darebbe sollievo alle tante mamme e alle tante donne che vorrebbero avere un figlio ma non possono permetterselo economicamente. Allo stesso modo aiuterebbe a far girare l’economia, ma con una misura che rimane assistenziale.

Si potrebbe anche obiettare che – specie in relazione alla Sardegna – , dove già non c’è lavoro per i pochi figli che si fanno adesso e che diventano adulti, tanto da dover emigrare, a che serve aumentare la natalità senza fornire ulteriori risposte? Si faccia girare l’economia piuttosto e si creino servizi dedicati, allora sì che si può pensare a misure di sostegno al reddito delle mamme.

Segui questo blog su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 13 Marzo 2019 17:38

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavatrice, i panni non escono profumati? Commetti sicuramente questo errore | Sembra banale ma ci cascano tutti

Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…

9 ore fa

Social network, fai attenzione a quello che scrivi | Da oggi ti licenziano in tronco: sono partiti i controlli a tappeto

Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…

9 ore fa

Anziani in autostrada: c’è chi si lamenta | La proposta che ha fatto tanto discutere

C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…

10 ore fa

Tari, svolta in Sardegna | Ufficiale l’esenzione assoluta: basta una semplice telefonata per questi cittadini

Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…

10 ore fa

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

1 giorno fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

1 giorno fa