Elezioni Regionali Sardegna 2024: domenica 25 febbraio 2024 i sardi avranno la possibilità di esercitare il proprio diritto-dovere al voto democratico, attraverso il quale eleggeranno il Presidente della Regione e i componenti del XVII° Consiglio regionale della Sardegna.
Quattro i candidati a “Governatore della Sardegna”, in ordine alfabetico:
Oltre al presidente di regione, verranno eletti anche i 60 membri del consiglio regionale della Sardegna, sulla base delle liste circoscrizionali collegate a ciascun presidente. Le circoscrizioni in cui viene divisa la Sardegna e fini elettorali sono otto: Cagliari, Carbonia Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano e Sassari.
Sul sito dedicato alle elezioni dalla stessa Regione Sardegna, in un’ottica di trasparenza ( ai sensi dell’ articolo 1, commi 14 e 15, della legge 9 gennaio 2019 n. 3.) si possono consultare le informazioni su ogni candidato alle Elezioni regionali 2024, come ad esempio il curriculum vitae e il relativo certificato del casellario giudiziale (che contiene i provvedimenti in materia penale, civile e amministrativa riguardanti la persona).
In questo articolo:
Sono elettori del Presidente della Regione e del Consiglio regionale gli iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Regione. Tutti i cittadini sardi maggiorenni vi sono iscritti d’ufficio.
Si vota nella sola giornata di domenica 25 febbraio 2024.
I seggi aprono alle 06:30 del mattino, ma si potrà cominciare a votare a partire da pochi minuti dopo, bisogna infatti attendere la chiusura delle operazioni preliminari degli uffici di sezione.
I seggi chiudono alle ore 22:00 della sera.
Per poter votare occorre presentarsi presso il proprio seggio elettorale muniti della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento.
Qualora la tessera elettorale sia stata smarrita o si sia deteriorata, si può chiedere il duplicato o l’attestato sostitutivo rivolgendosi, anche negli stessi giorni della votazione, all’Ufficio elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Per il rilascio e per il rinnovo delle tessere elettorali nonché per la consegna dei duplicati, gli Uffici elettorali dei Comuni dovranno restare aperti:
Ecco in cosa consistono le operazioni di voto:
Se non riuscite a leggere bene l’immagine, cliccateci o premeteci sopra per visualizzarla in formato più grande e dettagliato.
Proviamo a riassumere un poco:
Il voto sarà considerato nullo anche quando, sebbene siano presenti segni e scritture sulla scheda elettorale, non sia chiara la volontà dell’elettore.
Esercizio del diritto di voto con procedura speciale: voto domiciliare degli elettori in condizione di infermità, voto da parte di elettori non deambulanti e di elettori che per legge necessitano di accompagnamento.
Prima di cominciare, scopri in quale circoscrizione è stato inserito il tuo comune.
Tutti file che seguono sono in formato PDF:
Tutti file che seguono sono in formato PDF:
Le operazioni di scrutinio cominceranno alle ore 7.00 di lunedì 26 febbraio, appena compiute
le operazioni di cui all’art. 63, e dovranno essere ultimate entro 12 ore dal loro inizio, cioè entro
le ore 19.00 (artt. 63, 64 e 69 L.R. n. 7 del 1979).
Si assegna alla coalizione o al gruppo di liste non coalizzato collegati al presidente proclamato eletto:
Ci sono però anche dei casi nei quali non viene assegnato il premio di maggioranza e nei quali tutti i seggi del consiglio regionale sono distribuiti in modo proporzionale:
Soglia di sbarramento:
This post was published on 23 Febbraio 2024 11:39
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…