Categorie: Senza categoria

Conferenze Italia Nostra Cagliari 2019, programma del nuovo ciclo sui tesori custoditi nei musei del territorio!

Condividi

Italia Nostra Cagliari, programma del ciclo di conferenze 2019: sta per iniziare il 15° ciclo di conferenze organizzato dalla sezione cagliaritana di Italia Nostra e dedicato come sempre alle “Recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna“.  Il focus quest’anno è rivolto ai “Tesori conservati nei musei archeologici del territorio” con sottotitolo “Importanza, finalità e modalità di gestione: esperienze a confronto“.

Le conferenze avranno luogo come l’anno scorso presso la sala conferenze del SEARCH a Cagliari (nel sotto piano del Palazzo municipale, ingresso dal largo Carlo Felice), ma cambia il giorno, non più il venerdì, bensì il giovedì. Quindi per ben cinque giovedì di fila dal 21 febbraio al 21 marzo 2019, alle ore 17:30.

L’ingresso è gratuito, ecco il calendario completo del ciclo di conferenze:

Programma conferenze sulle ultime novità dell’archeologia in Sardegna:

Giovedì, 21 febbraio 2019:

  • ore 17,30 – Saluto delle autorità
  • ore 17,40 – Il polo museale casa Zapata di Barumini. Interviene Caterina Lilliu, referente per le attività scientifiche e museali del “Polo museale Casa Zapata”

Giovedì, 28 febbraio 2019:

  • ore 17,30 – Museo Archeologico MADN di Senorbì. Interviene Elisa Frau, responsabile scientifica del Civico Museo Archeologico di Senorbì

Giovedì, 7 marzo 2019:

  • ore 17,30 – Museo Archeologico Villa Sulcis di Carbonia. Interviene Carla Perra, direttrice del settore archeologico del sistema museale di Carbonia (SiMuC)

Giovedì, 14 marzo 2019:

  • ore 17,30 – Centro sperimentale didattico e divulgativo “Arca del tempo” a Settimo San Pietro. Interviene Marianna Carta, responsabile della formazione storico archeologica del patrimonio culturale comunale di Settimo San Pietro.

Giovedì, 21 marzo 2019:

  • ore 17,30 – Museo Archeologico Comunale Barreca di Sant’Antioco. Interviene Sara Mancuso, responsabile scientifico del Comune di Sant’Antioco.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di rivolgervi direttamente a Italia Nostra:

  • Sede: via Baccaredda n° 11 a Cagliari;.
  • Telefono al numero 070.488791;
  • E-mail, all’indirizzo di posta elettronica: cagliari@italianostra.org.

Ecco dove si trova e come arrivare al SEARCH di Cagliari:

Dove parcheggiare: largo Carlo Felice, al porto, alla stazione delle Ferrovie – tutti parcheggi a pagamento – o, se avete voglia di fare due passi, al parcheggio gratuito di viale La Playa (soli 5 minuti a piedi).

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 11 Febbraio 2019 19:04

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa