Sagre ed eventi in Sardegna

Giornata Mondiale delle Zone Umide 2019 in Sardegna: Ecco il programma di sabato 2 febbraio 2019!

Condividi

Giornata Mondiale delle Zone Umide 2019 in Sardegna: sabato 2 febbraio è una giornata importante per la Sardegna, si festeggia infatti la “Giornata mondiale delle zone umide” o se preferite in inglese “World Wetland Day“. E la nostra isola è letteralmente disseminata di stagni, lagune e zone umide in generale, con tanti fenicotteri ma non solo.

La scelta della data 2 febbraio si deve all’anniversario dell’adozione della “Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale“, firmata il il 2 febbraio 1971 a Ramsar, in Iran (infatti ci si riferisce ad essa anche come “Convenzione di Ramsar“).

Tanti quindi gli eventi in Sardegna, specie tra Cagliaritano (Molentargius) e Oristanese (Oristano, Arborea, Cabras, Oristano, San Vero Milis, la laguna di Marceddì a  Terralba), che interesseranno  anche le giornate di venerdì e domenica e non solo il sabato.

Eventi a Molentargius:

Venerdì, 1 febbraio 2019:

  • ore 10,00 – Sala Helmar dell’edificio Sali Scelti in via la Palma (ingresso da Cagliari) – Conferenza: “Indagini sulla spiaggia fossile“, a cura del professor Vincenzo Pascucci (Università di Sassari);
  • ore 11,30 – Ricovero dei forzati, presso l’Idrovora del Rollone – Escursione guidata alla spiaggia fossile, con la partecipazione degli allievi dell’istituto Tecnico Giua.

Domenica, 3 febbraio 2019:

Solo per le attività di domenica è gradita la prenotazione ai numeri: 070.37919201 e 070.37919216

  • ore 10,00 – Ricovero dei forzati, presso l’Idrovora del Rollone:
    • Vista all’esposizione di strumenti di cattura e incontro con i volontari della LIPU, gli agenti del CFVA e i carabinieri forestali;
    • Liberazione di un esemplare dell’avifauna ricoverato presso i centri di recupero fauna (FORESTAS e Clinica San Giuseppe);
    • Escursione guidata: “percorsi della biodiversità e birdwatching” presso il Bellarosa Maggiore;
    • Presentazione delle attività dell’ ecosistema filtro, per osservare le azioni di trappolaggio della specie aliena del gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii);
    • Escursione all’ ecosistema filtro, per osservare la stazione di inanellamento dell’avifauna di canneto.

Come raggiungere il ricovero dei forzati:

Per raggiungere il ricovero dei forzati dal Poetto si può accedere a piedi dall’ingresso vicino alla fermata del PF – PQ in viale Poetto e viale dell’idrovora (dopo l’ippodromo e vicino all’ Ospedale Marino) passando lungo il canale immissario.

Eventi Oristanese

Sabato in particolare, da non perdere l’importante conferenza sulle zone umide quali alleate dell’uomo al contrasto del cambiamento climatico in atto, partecipano studiosi, esperti, accademici, rappresentanti delle associazioni di tutela dell’ambiente:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 31 Gennaio 2019 16:09

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Settimo, raccolta delle olive aperta ai disoccupati del paese | Un bando comunale per assegnare i frutti degli ulivi pubblici

Settimo, raccolta delle olive per i disoccupati del paese. Il comune mette il bando per…

1 giorno fa

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

1 giorno fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

1 giorno fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

1 giorno fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

1 giorno fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

1 giorno fa