Sagre ed eventi in Sardegna

Carnevale Tradizionale 2020 a Tertenia: Ecco il programma completo di sabato 8 febbraio 2020!

Condividi

Carnevale Tradizionale 2020 a Tertenia: si svolgerà ella giornata di sabato 8 febbraio 2020 la seconda edizione del Carnevale Tradizionale Terteniese organizzato a Tertenia, in Ogliastra, dall’associazione culturale “Su maimoni e is Ingestusu“.

In programma la sfilata con la maschera locale, seguita dal processo a Carnevale teatralizzato e dalla cena finale. Ecco il programma completo (trovate qui la lista delle sfilate di Carnevale in Sardegna):

Programma Carnevale Tradizionale Tertenia 2020:

Sabato, 8 febbraio 2020:

  • ore 16,00 – Piazza Funtanedda – Partenza sfilata, lungo le vie del centro verrà offerto il vino a su Maimoni
  • ore 18,00 – Piazza ex scuola materna – Arrivo sfilata
  • a seguire:
    • Il processo a Carnevale
    • Frittelle offerte dall’associazione
    • Serata musicale con karaoke

Per chi vorrà cenare sarà possibile acquistare dei panini caldi.

Storia del Carnevale Tradizionale a Tertenia:

Molto interessante la ricerca portata avanti dall’ associazione culturale “Su maimoni e is Ingestusu” che ripropone riti propiziatori mantenuti fino agli anni 30\40 e non più praticati. Grazie alle testimonianze e alla ricerca fatta dall’ antropologa Claudia Zedda oggi è stato infatti possibile riproporli.  Così si legge in un lungo post sulla pagina Facebook dell’associazione dalla quale riprendiamo alcuni estratti.

Il carnevale Terteniese cominciava il giovedì grasso chiamato “giobia lardaiolu” perché si usava fare fave con lardo , venivano fatte solitamente dalle famiglie benestanti e offerte alla gente . Si travestivano sia uomini che donne ,spesso con il costume tipico del paese o con degli abiti malandati, l’importante era non farsi riconoscere. Le maschere più caratteristiche erano:

  • il pastore, che si vestiva con pelli di pecora e la faccia nascosta da maschere antropomorfe o comunque con il viso annerito dalla fuliggine “infoddinau“;
  • l’ animale che si vestiva sempre con pelli e campanacci e copriva il viso indossava maschere zoomorfe, caratterizzate dalla presenza di corna di capra o da pelli di qualsiasi animale adagiate sul viso

E ancora:

Questi due componenti aprivano il corteo di carnevale passando nelle vie del paese con il frastuono dei campanacci avvisavano che stava passando carnevali detto “su Maimoni“. Passavano due carri, in uno trasportavano S’ urdi “otre di vitello” vestito a morto. Il morto che veniva portato in processione di casa in casa per domandare del vino. Questo vino veniva versato in S’urdi e attorno al carro la gente vestita come donne in lutto usava cantare motivi funebri. Nel secondo carro si trasportava Carnevali che era un fantoccio con sembianze di gatto felino e sempre all’interno S’urdi, anche questo carro veniva portato di casa in casa e riempito di vino e nella pancia si trovavano delle frittelle, tutto questo veniva consumato dopo aver processato e impiccato carnevale.

Alla sfilata partecipavano anche altre figure: sa martinica, sa ingrastula, il prete, il vescovo ed il medico.

Riti contro la siccità:

In Sardegna il termine “su Maimoni” può essere collegato a riti per la generazione dell’acqua piovana, come accadeva a Tertenia dove, in periodi di siccità, alcuni uomini si recavano, di notte e in gran segreto, presso l’ossario comune per sottrarre un numero dispari di crani. Crani che venivano legati con del giunco per evitare che venissero persi e affinché si potessero portare al fiume, dove venivano messi in contatto con l’acqua.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di consultare la pagina Facebook dell’associazione che organizza l’evento e quella della sfilata stessa.

B&B a Tertenia:

Booking.com

Dove si trova e come si arriva a Tertenia:

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter!

Immagine di copertina: estratto dal video ufficiale della scorsa edizione della manifestazione.

This post was published on 29 Gennaio 2019 10:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa