Claudio Simonetti’s Goblin Tour in Sardegna, con le colonne sonore di Profondo Rosso e Suspiria: se siete facilmente impressionabili evitate questo evento, se siete arrivati vicino allo svenimento guardando Suspiria (in un cinema del cagliaritano è successo davvero qualche giorno fa) allora statevene a casa, ma se immergendovi nelle atmosfere di Profondo Rosso avete provato quel picco di adrenalina tipico dei film di Dario Argento e delle nenie musicali dei Goblin allora dovete assolutamente esserci.
Il 15 e 16 febbraio 2019 arriva infatti in Sardegna una doppia tappa del tour internazionale dei Claudio Simonetti’s Goblin, il gruppo progressive rock italiano conosciuto a livello internazionale, che nell’occasione porterà in scena la sonorizzazione live di due pellicole di culto nella storia del cinema horror italiano, entrambe dirette da Dario Argento.
Le due tappe hanno in comune la seconda parte dello spettacolo, che ripercorre la sonorizzazione dei più importanti film d’autore dell’horror italiano: da “Tenebre” a “Phenomena“, passando per “Non ho sonno“, “Opera” di Dario Argento, “Demoni” di Lamberto Bava e “Zombi“, la celebre pellicola cult del grande George A.Romero, . Tutto lo spettacolo è caratterizzato da proiezioni cinematografiche, ogni brano infatti è accompagnato dalle scene tratte dai film, frame tagliati e montati ad hoc.
Insomma, il Maestro Claudio Simonetti – compositore e musicista italiano, famoso per aver composto molte colonne sonore di pellicole italiane e americane – e la sua band – composta da Claudio Simonetti alle tastiere, Bruno Previtali alla chitarra, Cecilia Nappo al basso, Titta Tani alla batteria – faranno fare agli spettatori un tuffo nel passato con un’immersione nel mood prog-rock dei film horror degli anni ’70.
I due spettacoli sono anticipati da due aperitivi con dj-set, nei rispettivi foyer dei due teatri dalle ore 19:00 alle 21:00, con le migliori colonne sonore cinematografiche. A Cagliari le selezioni musicali sono a cura di Gianmarco Diana (Cinematica – Suoni da e per il Cinema), a Nuoro il dj-set è a cura di Momak (Menhir).
Inoltre la sera di giovedì, presso il Covo Art Cafè di Cagliari , è prevista una serata di pre-show con le selezioni musicali di Palitrottu (ingresso gratuito, via Barcellona, 49).
I biglietti possono essere acquistati online sul circuito Vivaticket (biglietti Cagliari e biglietti Nuoro), altrimenti presso i punti vendita autorizzati, con possibilità di pagare anche in Sardex e una serie di agevolazioni:
Consultate la pagina Facebook degli eventi e quella di Claudio Simonetti’s Goblin – Fan Sardegna.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 28 Gennaio 2019 09:40
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…