Voli Cagliari Estate 2019, ecco tutte le destinazioni collegate con il sud Sardegna: ecco l’articolo più atteso ogni anno dai tanti sardi che stanno pensando a dove organizzare le proprie vacanze estive e dai tanti turisti che non possono fare a meno di godersi l’estate sulle spiagge del sud Sardegna. Bene per la stagione primavera estate 2019 – la così detta “Summer Season IATA 2019” – l’aeroporto di Cagliari sarà collegato a un network di ben 80 destinazioni in 22 nazioni europee (Italia inclusa ovviamente).
In particolar modo sono ben 14 i nuovi collegamenti di linea operati da Cagliari nella prossima estate, di cui 11 internazionali e 3 nazionali. A fare la parte del leone sono Ryanair con 5 nuove rotte (alcune molto attese, come Dublino, Siviglia e Budapest) e Volotea, che inaugura la nuova base cagliaritana (Marsiglia, Praga, Strasburgo e Palermo tra le destinazioni principali). Da segnalare anche una seconda rotta per Mosca, la capitale russa infatti verrà collegata anche dal vettore Pobeda, ma al secondo aeroporto cittadino, quello di Mosca Vnukovo.
Insomma, tante compagnie aeree, nuovi collegamenti in aggiunta a quelli precedentemente operati, ma anche sempre più frequenze. Da segnalare la vocazione sempre più internazionale dell’aeroporto del sud Sardegna
Rispetto al passato, l’offerta a disposizione dei passeggeri sarà maggiormente diversificata in termini di orari, frequenze e tariffe:
Ryanair collegherà Cagliari con:
Volotea con l’inaugurazione della nuova base che consentirà anche l’ampliamento del ventaglio di destinazioni italiane del vettore
easyJet:
Alitalia:
Neos:
Air Italy:
Le altre importanti conferme sui voli internazionali saranno:
Così Gabor Pinna, presidente di SOGAER, la società che gestisce l’aeroporto di Cagliari-Elmas alla stampa:
Il 2018 è stato un anno di crescita ma anche di consolidamento di alcuni mercati, in cui abbiamo dimostrato di poter superare i limiti della stagionalità proponendo un’ampia offerta di voli anche durante i cosiddetti mesi di spalla. Lo abbiamo fatto, con coraggio, in un momento in cui il bacino del Mediterraneo ha visto la ripresa di mercati importanti, come quelli nordafricani, che negli ultimi due anni erano stati fortemente condizionati dalle note tensioni sociali e politiche. Ci apprestiamo a iniziare una stagione estiva nel segno delle novità: la nuova base di Volotea a Cagliari, nuove rotte nazionali e internazionali e nuovi servizi.
E ancora
Dopo aver presentato, appena qualche mese fa, l’inverno più ricco di sempre, oggi annunciamo l’estate più ricca di sempre nella storia del nostro scalo.
Per maggiori informazioni sulle frequenze, i giorni e gli orari dei voli da e per Cagliari, vi invitiamo a consultare i siti internet delle singole compagnie, che sono gli unici a fare fede.
A tal proposito occorre ricordare che alla fine della scorsa estate sono cambiati la viabilità e la gestione dei parcheggi attorno all’aeroporto. L’Aeroporto Mario Mameli di Cagliari-Elmas è la più importante aerostazione della Sardegna sia per volumi di traffico che per dimensioni e lo scorso anno, nel 2018, raggiunto e superato il proprio record storico di traffico passeggeri, con 4.355.357 unità.
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
This post was published on 26 Gennaio 2019 10:15
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Guarda i commenti
Mi sembra ovvio, possiamo andare a Pescara o a Mosca con addirittura due voli per la capiale russa ma non siamo collegati con le altre principali città italiane come Firenze e Torino!
Una fantastica stagione estiva SOGAER, complimenti!