Goletta Verde 2014: Sardegna, mare praticamente perfetto anche nell’Estate 2014

Condividi

Goletta Verde 2014 Sardegna: Anche nel 2014 la qualità delle acque del mare della Sardegna è quasi perfetta, lo si evince dai dati presentati oggi dalla Goletta Verde di Legambiente, dai cui prelievi – effettuati lo scorso 27, 28, 30 giugno e 1 luglio con lo scopo di individuare i punti critici, analizzando il carico batterico che arriva in mare – emerge un mare ovunque in ottime condizioni ad eccezione della foce del rio Cuggiani a Valledoria e della foce del fiume Silis a Sorso – risultati entrambi molto inquinati – e il tratto di mare  di Tresnuraghes, allo sbocco del canale sulla spiaggia di Poro Alabe, considerato inquinato (i parametri indagati sono microbiologici – enterococchi intestinali, Escherichia coli –  e vengono considerati come “inquinati” i risultati che superano i valori limite previsti dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia e “fortemente inquinati” quelli che superano di più del doppio tali valori). Insomma solo tre tratti di mare sono risultati inquinati su 29 campionamenti effettuati.

Così commenta soddisfatta Serena Carpentieri, portavoce di Goletta Verde: “Così come capita da anni, il nostro monitoraggio in Sardegna ci consegna una fotografia quasi perfetta, a testimonianza che la regione gode complessivamente di un adeguato sistema di depurazione. Questo non significa che sia tutto perfetto e che quindi ci si può fermare, come dimostra il caso del sequestro del depuratore de La Maddalena. Occorre risolvere le criticità che abbiamo individuato e capire al più presto le cause del carico batterico rilevato. Tra l’altro, proprio alla vigilia della stagione balneare, anche l’Unione Europea ha nuovamente avviato una procedura di infrazione ai danni dell’Italia per il mancato rispetto della direttiva comunitaria sul trattamento delle acque reflue urbane, dopo già due condanne a carico del nostro Paese. La procedura coinvolge anche 64 agglomerati urbani sardi, per i quali secondo l’Ue non è stato dimostrato che tutto il carico generato riceve un adeguato trattamento secondario. Questa Regione ha già fatto più volte da apripista in Italia sul tema della depurazione e della difesa del proprio paesaggio, proprio per questo confidiamo che si prosegua su questa strada e si possa far sempre meglio. Le magnifiche coste dell’isola fanno gola a molti ed è bene mantenere alta la guardia”. Potete anche guardare il video:

Legambiente ricorda anche come la Sardegna si confermi al top nella Guida Blu 2014 – redatta proprio da Legambiente e Touring club – , dove svetta ancora una volta sul podio il comune di Posada, premiato in mattinata con la consegna delle “5 vele”, un riconoscimento assegnato anche ad altri tre comuni sardi: Bosa, Baunei e Domus De Maria. Mentre la performance sarda risulta persino inavvicinabile nella classifica dei comprensori turistici con ben cinque distretti nella top ten: al primo posto il Golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia.

Per i più curiosi ecco tutti i punti monitorati da Goletta verde in Sardegna (le analisi vengono svolte dal laboratorio mobile di bordo):

La stessa Legambiente ricorda anche che la Goletta Verde effettua un’istantanea che non vuole sostituirsi ai monitoraggi ufficiali e non assegna patenti di balneabilità.

Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

SCOPRI LE SPIAGGE DELLA SARDEGNA:

10 spiagge più belle d’Italia del 2014: Anche Cala Mariolu e Cala Spinosa scelte da Skyscanner!

Migliori spiagge italiane 2014, per Tripadvisor 5 su 10 sono sarde!

Spiagge di Palau, in Sardegna: Cartina, foto e guida!

Spiagge Santa Teresa Gallura e Capo Testa: Cartina, foto e come arrivare!

 

This post was published on 10 Luglio 2014 17:16

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa