Sagre ed eventi in Sardegna

Sartiglia di Oristano 2023: biglietti in vendita da mercoledì 25 gennaio. Scopri adesso prezzi e regolamento!

Condividi

Sartiglia di Oristano 2023, prenotazione dei biglietti parte domani: partiamo dalla buona notizia, dopo gli anni degli stop e delle restrizioni dovuti alla pandemia, torna finalmente la Sartiglia di Oristano. L’evento si svoglerà, come sempre, nei giorni della domenica di carnevale e del martedì grasso: il 19 e 21 febbraio 2023.

L’altra buona notizia è che dalle ore 10:00 di mercoledì 25 gennaio 2023 i biglietti saranno in vendita online. Inizialmente sarà possibile acquistare i biglietti esclusivamente online, ma dal 13 febbraio 2023, si potranno acquistare i biglietti ancora disponibili anche nella sede della “Fondazione Oristano” in via Eleonora 15 a Oristano.

Non sarà possibile effettuare acquisti on line nelle 24 ore precedenti la manifestazione.

Come funziona?

I biglietti acquistati online dovranno ritirati presso il botteghino della biglietteria, negli orari di apertura, fino al giorno di svolgimento della manifestazione. Per ritirare i biglietti sarà necessario presentare il voucher ricevuto via mail successivamente all’acquisto.

Prezzi dei biglietti:

Essendo il martedì grasso un giorno feriale, durante il quale si lavora regolarmente, i prezzi dei biglietti per assistere di alcune tribune della corsa alla stella sono più bassi per favorire l’afflusso del pubblico. Rimangono uguali invece quelli delle pariglie, mediamente più bassi.

Quest’anno c’è stato un aumento di 5 euro, imputabile, secondo gli organizzatori ai maggiori costi sostenuti soprattutto per l’allestimento del tracciato e per il montaggio delle tribune:

I rincari che si registrano in tutti i settori interessano anche la macchina organizzativa della Sartiglia. La voce più rilevante è quella relativa all’allestimento dei percorsi e delle tribune che subisce un aumento medio del 15% e che impone di rivedere anche i prezzi dei biglietti per i quali è stato stabilito un aumento di 5 euro.

Domenica, 19 febbraio 2022:

Corsa alla stella:

  • Tribuna A: € 35,00 (Fronte Curia)
  • Tribuna A Numerata: € 45,00 (Fronte Curia)
  • Tribuna B: € 35,00 (Sagr. Duomo)
  • Tribuna B Numerata: € 45,00 (Sagr. Duomo)
  • Tribuna C: € 25,00 (S. Francesco)
  • Tribuna M: € 20,00 (Cons. Spade)

Corsa delle pariglie:

  • Tribuna D: € 25,00 (San Sebastiano)
  • Tribuna E: € 25,00 (San Sebastiano)
  • Tribuna F: € 30,00 (Gioielleria Olla)
  • Tribuna G: € 35,00 (Upim)
  • Tribuna H: € 35,00 (Upim)
  • Tribuna I: € 30,00 (Mercato Civico)
  • Tribuna L: € 25,00 (Portixedda)

Martedì, 21 febbraio 2022:

Corsa alla stella:

  • Tribuna A: € 35,00 (Fronte Curia)
  • Tribuna A Numerata: € 45,00 (Fronte Curia)
  • Tribuna B: € 25,00 (Sagr. Duomo)
  • Tribuna B Numerata: € 45,00 (Sagr. Duomo)
  • Tribuna C: € 15,00 (S. Francesco)
  • Tribuna M: € 15,00 (Cons. Spade)

Corsa delle pariglie:

  • Tribuna D: € 25,00 (San Sebastiano)
  • Tribuna E: € 25,00 (San Sebastiano)
  • Tribuna F: € 30,00 (Gioielleria Olla)
  • Tribuna G: € 35,00 (Upim)
  • Tribuna H: € 35,00 (Upim)
  • Tribuna I: € 30,00 (Mercato Civico)
  • Tribuna L: € 25,00 (Portixedda)

Consigli utili:

  • L’organizzazione consiglia di prendere posto in tribuna per tempo, almeno un’ora prima dell’inizio rispetto agli orari indicati nei biglietti, anche se raramente si inizia in orario aggiungo io;
  • Non sono ammessi animali, a eccezione dei cani guida registrati;
  • Si ricorda che è vietato introdurre bottiglie, oggetti di vetro e ogni altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri (come coltelli, forbici, caschi).

Rimborsi in caso di annullamento o maltempo:

Ecco cosa prevede l’ articolo 5 del regolamento, intitolato “Rinuncia, annullamento, sospensione e rimborso biglietti“, le condizioni sono piuttosto restrittive:

  • In caso di annullamento dell’evento prima del suo inizio, la Fondazione Oristano si impegna a rimborsare il prezzo del biglietto relativo (al netto di diritti di prevendita e commissioni), su richiesta degli acquirenti, nei tempi e modi indicati dalla stessa. Le modalità e i tempi del rimborso verranno comunicate attraverso indirizzo e-mail.
  • Qualora le condizioni meteo non consentissero il regolare svolgimento della manifestazione, la Fondazione potrà posticiparne l’orario d’inizio, prima di annunciarne l’eventuale annullamento. In caso di maltempo lo spettacolo non verrà mai annullato prima dell’orario di inizio previsto.
  • In caso di sospensione dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
  • Per quanto riguarda la Corsa delle Pariglie, in caso di sospensione definitiva prima dell’uscita di 10 pariglie, gli spettatori avranno diritto ad acquistare un biglietto di importo uguale al biglietto acquistato con una riduzione del 50% sul prezzo, per altra manifestazione della Sartiglia dell’anno successivo, secondo le modalità fissate dal Servizio Biglietteria.
  • Per qualsiasi supporto relativo a pagamenti con carta di credito sarà necessario comunicare il codice di transazione, inviando una e-mail a biglietteria@sartiglia.info

Quanto al diritto di recesso, così spiega l’articolo 4:

I biglietti acquistati non saranno sostituiti o rimborsati: ai sensi dell’art. 7 – paragrafo b del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 (il quale attua la direttiva CEE 97/7/CE), non può essere applicato il diritto di recesso.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’ufficio informazioni si trova in in via Eleonora n. 15 a Oristano ed è aperto al mattino dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle 13:00, di pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00. Chiuso la domenica.

Telefono (durante gli orari di apertura): 0783 030333 / 0783.303159 – email biglietteria@sartiglia.info

Dove si trova, come arrivare e dove dormire a Oristano:

Volete godervi appieno la Sartiglia, la corsa alla stella, le pariglie, ma anche gli eventi collaterali e i mercatini in centro, la torre di Mariano e magari fare una puntata a Cabras per vedere i Giganti di Monte Prama o la mitica spiaggia di is Arutas?? Allora potreste decidere di passare almeno una notte a Oristano, ecco le migliori offerte a portata di click, ma prenotate subito online, prima che le camere a miglior prezzo finiscano.

Potete anche scegliere più comodamente la sistemazione migliore per voi dalla mappa qui sotto:

Booking.com

La foto copertina è mia, Daniele Puddu, utilizzatela pure sul web per qualsiasi scopo, anche commerciale, purché linkiate questo blog e segnaliate il nome dell’autore.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 23 Gennaio 2019 09:35

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa