Allerta Meteo Sardegna per neve a quote basse e vento da burrasca: non siamo meteorologi, ma anche stavolta ci siamo informati per bene e ci abbiamo visto giusto. Avevamo infatti intuito una nuova allerta meteo della Protezione Civile della Sardegna per i giorni centrali della settimana che è puntualmente arrivata.
E’ attesa infatti neve a quote basse, quasi in pianura. Vediamo subito tutti i dettagli!
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha diramato un avviso per condizioni meteo avverse a partire dalle ore 20.00 del 23.01.2019 e sino alle ore 15.00 del
24.01.2019, in quanto si prevedono:
I venti da Burrasca sono quelli dell’ottavo grado della scala di Beaufort, spirano fino a 65/70 chilometri all’ora e sono in grado di strappare facilmente ramoscelli dagli alberi e rendere difficoltoso camminare controvento.
Si chiede alla popolazione la massima prudenza, in particolare a causa della neve:
A causa del vento:
Si ricorda che lungo la strada statale 131 dal Km 137+900 al Km 179+500 (altopiano di Campeda), per effetto dell’Avviso, vige l’obbligo di catene a bordo (su Amazon si trovano a meno di 20 euro) o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve), oppure di altri mezzi antisdrucciolevoli omologati e idonei ad essere prontamente utilizzati per effetto dell’ordinanza ANAS n. 91 Prot n. CCA-0047173-P del 06.12.2012.
Le previsioni del tempo sulla Sardegna dicono in realtà che la neve comincerà a cadere da stasera a quote collinare sul nord dell’isola, noi vi consigliamo di seguire 3B Meteo, che per mercoledì da una giornata instabile con cieli da irregolarmente nuvolosi a nuvolosi e precipitazioni sparse, nevose a quote collinari o localmente più in basso tra Gallura, Campeda e Gennargentu. Per giovedì invece piogge diffuse e nevicate sino a quote medio-basse sui settori centro settentrionali, ma con quota neve in rialzo.
Passando alla visualizzazione delle cartine nella modalità “pioggia”, si può vedere come vengano previsti accumuli di neve fino a 20 centimetri nella Sardegna centro settentrionale, specie sul Gennargentu al mercoledì e sulla Gallura al giovedì.
Insomma preparate scorte di cioccolata, legna per il camino, guanti, sciarpe, cappotti e godetevi la neve. A sto punto potrebbero esserci sorprese anche in pianura.
Foto copertina di repertorio e presa dal web.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 22 Gennaio 2019 19:54
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…
Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…
Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…
Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…