Allerta meteo Sardegna, sarà una settimana di piogge, temporali e neve: è già scattata l’allerta meteo in Sardegna a partire da stamane – lunedì 21 gennaio 2019 – e per le prossime 18 ore, quando sono previste condizioni meteo avverse e in particolare, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale che potranno risultare localmente di moderata intensità specie sul settore orientale, con cumulati moderati.
Ma non è finita qui, se le previsioni meteo dei siti più importanti verranno infatti confermate, ci aspetta una settimana da tregenda, con temporali e neve anche a quote basse fino a venerdì. E’ probabile quindi che l’allerta meteo venga reiterata, stavolta per neve e ghiaccio, nei prossimi giorni.
AGGIORNAMENTO: Allerta della Protezione Civile per neve, gelo e venti da burrasca tra mercoledì e giovedì in Sardegna!
I giorni più intensi saranno quelli di mercoledì e giovedì, quando dal Logudoro alla Gallura, dalle montagne del Gennargentu, alle zone collinari del sud dell’isola e del Sulcis sono attese nevicate fino a 350 metri di quota. Quindi ad altezze collinari, ecco le previsioni giorno per giorno (da 3bMeteo), che così spiega:
Tra mercoledì e giovedì un nuovo peggioramento porterà ancora precipitazioni diffuse con neve anche a quote medio-basse.
L’attendibilità è alta fino a domani, poi diventa media (75%), per questo aggiorneremo l’articolo nei prossimi giorni:
Previsti venti molto forti almeno fino a domenica, prevalentemente da Maestrale, così spiega il MeteoGiornale:
Martedì il maltempo si concentrerà tra il Sud e le due Isole Maggiori, con neve sui rilievi anche poco al di sotto dei 1000 metri durante i rovesci più intensi.
Quanto al vento:
La depressione si approfondirà a seguito dell’impatto dell’impulso polare sul Mediterraneo, che scatenerà violentissimi contrasti, con maltempo invernale associato a venti a tratti tempestosi. L’area depressionaria andrà poi ad interagire con masse d’aria più gelida richiamate dall’Europa Nord-Orientale e dalla Russia.
Anche IlMeteo.it concorda:
Mercoledì 23 la NEVE cadrà sono in pianura sulla Sardegna spazzata da Maestrale a 110km/h.
E ancora:
Giovedi 24 maltempo generale da nord a Sud e questa volta cadranno 20/30cm su Piemonte, rilievi Liguri, Appennini, Emilia Romagna con Bologna sommersa, ancora tra Toscana, Umbria, Marche e Lazio, ivi copiosa su Reatino e Frusinate e attorno a Roma, a bassa quota 300m su Campania, Sicilia, Sardegna.
Insomma tirate fuori sciarpe e cappotti e se potete rimanete in casa, rimandando eventuali uscite non urgenti, comprate legna, gas, pellet e combustibili vari. L’inverno sta per scatenarsi!
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 21 Gennaio 2019 08:53
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…