Mont’e Prama: Archeologi ritrovano una nuova statua, è un pugilatore!

Condividi

Mont’e Prama, Archeologi ritrovano una nuova statua: Nuova importante scoperta presso l’area di Mont’e Prama, o Monti Prama, in comune di Cabras, in pieno Sinis, dove gli archeologi hanno ripreso da poche settimana a scavare – a 37 anni di distanza – proprio lì dove furono trovate le grandi statue esposte ora presso i musei archeologici di Cagliari e Cabras. D’altronde i dati raccolti dai georadar dell’ Università di Cagliari avevano parlato chiaro, migliaia di anomalie nel terreno – per la precisione ben 56 mila e considerate elementi non compatibili con un terreno allo stato naturale, ad una profondità tra i 50 e i 180 centimetri – , tanto da far pensare a un grande santuario o a persino a una città. Adesso il primo risultato, il busto di un pugilatore è emerso dai nuovi scavi a circa 10 metri da dove furono trovati gli altri resti.

Così l’archeologo della Soprintendenza, Alessandro Usai, spiega a  L’Unione Sarda “si riconosce che appartiene a un pugilatore dall’attacco del braccio destro, mancante, che è nella posizione di chi solleva e fa vedere il guantone armato“,  che però ammette “non è necessariamente la parte di una nuova statua che si aggiunge alle 24 già ricostruite ed esposte, potrebbe anzi appartenere proprio a una di quelle già ricostruite ma incomplete“.

Insomma malgrado la grande cautela non si cela una certa soddisfazione, forse non è “nulla”, “solo” il torso che va a completare una statua già conosciuta e restaurata, ma c’è ancora tanto da scavare e le sorprese potrebbero non essere finite, anzi potrebbero ancora essere immense. Non ci resta che far lavorare gli archeologi, noi vi terremo aggiornati come sempre!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

La scoperta del Santuario di Monti Prama su Videolina

photo credit: Maria Rosaria Sannino/images and words via photopin cc

This post was published on 8 Luglio 2014 16:39

Guarda i commenti

  • AGGIORNAMENTO: Scavi a Mont’e Prama, dalla terra emerge un nuovo Gigante. È il secondo ritrovamento nel giro di pochi giorni. Dopo il guerriero spuntato dalla polvere qualche giorno fa, questa volta gli archeologi hanno riportato alla luce i resti di un pugilatore e di un betile oltre che una tomba di epoca nuragica che però non è ancora stata indagata a fondo (Fonte La Nuova Sardegna).

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa