Mont’e Prama: Archeologi ritrovano una nuova statua, è un pugilatore!

Condividi

Mont’e Prama, Archeologi ritrovano una nuova statua: Nuova importante scoperta presso l’area di Mont’e Prama, o Monti Prama, in comune di Cabras, in pieno Sinis, dove gli archeologi hanno ripreso da poche settimana a scavare – a 37 anni di distanza – proprio lì dove furono trovate le grandi statue esposte ora presso i musei archeologici di Cagliari e Cabras. D’altronde i dati raccolti dai georadar dell’ Università di Cagliari avevano parlato chiaro, migliaia di anomalie nel terreno – per la precisione ben 56 mila e considerate elementi non compatibili con un terreno allo stato naturale, ad una profondità tra i 50 e i 180 centimetri – , tanto da far pensare a un grande santuario o a persino a una città. Adesso il primo risultato, il busto di un pugilatore è emerso dai nuovi scavi a circa 10 metri da dove furono trovati gli altri resti.

Così l’archeologo della Soprintendenza, Alessandro Usai, spiega a  L’Unione Sarda “si riconosce che appartiene a un pugilatore dall’attacco del braccio destro, mancante, che è nella posizione di chi solleva e fa vedere il guantone armato“,  che però ammette “non è necessariamente la parte di una nuova statua che si aggiunge alle 24 già ricostruite ed esposte, potrebbe anzi appartenere proprio a una di quelle già ricostruite ma incomplete“.

Insomma malgrado la grande cautela non si cela una certa soddisfazione, forse non è “nulla”, “solo” il torso che va a completare una statua già conosciuta e restaurata, ma c’è ancora tanto da scavare e le sorprese potrebbero non essere finite, anzi potrebbero ancora essere immense. Non ci resta che far lavorare gli archeologi, noi vi terremo aggiornati come sempre!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

La scoperta del Santuario di Monti Prama su Videolina

photo credit: Maria Rosaria Sannino/images and words via photopin cc

This post was published on 8 Luglio 2014 16:39

Guarda i commenti

  • AGGIORNAMENTO: Scavi a Mont’e Prama, dalla terra emerge un nuovo Gigante. È il secondo ritrovamento nel giro di pochi giorni. Dopo il guerriero spuntato dalla polvere qualche giorno fa, questa volta gli archeologi hanno riportato alla luce i resti di un pugilatore e di un betile oltre che una tomba di epoca nuragica che però non è ancora stata indagata a fondo (Fonte La Nuova Sardegna).

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

20 ore fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

20 ore fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

20 ore fa

Figli, mai fare loro questo complimento | In realtà è un danno al cervello: per la scienza sei un cattivo genitore

Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…

21 ore fa

Pane Carasau, il migliore della Sardegna lo trovi solo qui: ci fanno la fila per acquistarlo

Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…

21 ore fa

Clamoroso Sanremo, Amadeus è pronto a tornare | L’annuncio ha spiazzato tutti: 5 anni consecutivi non sono bastati

Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…

21 ore fa