Aeroporto di Cagliari, è record di passeggeri trasportati nel 2018: buone notizie in arrivo dall’ aeroporto Mario Mameli di Cagliari (meglio noto come aeroporto di Cagliari-Elmas, ecco la nuova viabilità attorno allo scalo). Lo scalo del sud Sardegna, il più trafficato dell’isola, ha infatti concluso il 2018 con il record assoluto di 4.355.357 passeggeri transitati tra arrivi e partenze, +5% sull’anno precedente (205.772 viaggiatori in più).
Basti pensare che nel 2018 la soglia storica e barriera psicologica dei 4 milioni di passeggeri, raggiunta per la prima volta nel dicembre 2017, è stata superata già a novembre. Un po’ a sorpresa il picco massimo di passeggeri è stato registrato nella giornata del 1° settembre con 22.851 unità nelle 24 ore.
Da sottolineare subito il grande risultato del traffico internazionale che, con 1.097.830 passeggeri trasportati nell’anno solare, risulta in crescita del +24% rispetto al 2017. Un risultato raggiunto grazie al grande numero di nuove rotte, compagnie e destinazioni, che peraltro crescerà ancora nel 2019. In particolare evidenza i mesi di novembre e dicembre 2018, che hanno fatto segnare percentuali di crescita del +65,3% e +85,8% rispettivamente. Spicca anche settembre 2018, con i suoi 30.209 passeggeri in più rispetto all’anno precedente.
Ciò a dimostrazione di come Cagliari abbia le potenzialità per diventare un‘ambita città turistica per 365 giorni l’anno (consulta adesso la guida turistica di Cagliari, mentre questa è la guida per andare alla scoperta di una Cagliari al femminile).
Ma in crescita sono anche i passeggeri trasportati sulle rotte nazionali, a partire dalle tanto discusse rotte della Continuità Territoriale (verso “Roma Fiumicino” e “Milano Linate“), che – con 1.612.555 passeggeri complessivi, +4,4% sul 2017 – incidono per il 49,5% sul totale dei viaggiatori trasportati sulle rotte domestiche. In totale invece sulle rotte nazionali sono stati trasportati 3.257.527 passeggeri, sempre tra arrivi e partenze.
Da segnalare il forte impatto delle compagnie low cost sul’aeroporto cagliaritano, con i passeggeri trasportati che crescono del +23,7% nel segmento internazionale
(per un totale di 831.640) e del +7,4% su quello nazionale (1.594.368 viaggiatori).
Così Alberto Scanu, amministratore delegato di SOGAER, la società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, esprime non solo soddisfazione pe ri risultati raggiunti, ma ci introduce alle novità del 2019:
Dopo aver consolidato gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni, nel corso del 2018 siamo riusciti a superarli diversificando e ampliando la nostra offerta. Oltre a crescere nella stagione estiva, da sempre il nostro forte, abbiamo puntato sull’inverno per proporre 10 nuove rotte internazionali. Da novembre a marzo sono ora 35 le città stabilmente collegate a Cagliari con voli di linea, di cui 17 estere. La scelta è stata evidentemente premiante, visto che il nostro aeroporto ha registrato negli ultimi mesi una notevole crescita di passeggeri. Se infatti prendiamo in esame i primi due mesi della Winter ’18 (novembre e dicembre), notiamo che l’incremento di traffico rispetto allo stesso periodo del 2017 è pari a un bene augurante +11,3%. Ancora un exploit tra fine anno e l’Epifania, periodo in cui siamo cresciuti del 24,6%.
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
This post was published on 9 Gennaio 2019 12:59
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…