Buon 2019 Sardegna!

Buon 2019 Sardegna: sta per cominciare la notte più lunga dell’anno, quella che dal 2018 ci porterà nel 2019, è tempo di bilanci e consuntivi per i 365 giorni appena passati, ma anche di progetti e speranze per il futuro. E allora prima divertiamoci con i cenoni in famiglia e con gli amici più cari e poi con i tanti eventi del Capodanno in Sardegna, sorridendo fiduciosi al futuro.
Tanti auguri di un felice anno nuovo, che i vostri desideri e speranze possano avverarsi, nel lavoro come nella salute, nell’amore come nel quotidiano. Soprattutto che possa essere un anno sereno e felice per voi e tutte le persone cui volete bene.
Nuovo record oltre 7,5 milioni di pagine visitate su Sardegna in Blog:
Come si diceva oggi è anche un giorno di bilanci, nonostante tante difficoltà tecniche e legislative, nonostante numerosi attacchi DDoS, siamo riusciti a raggiungere risultati super positivi raggiungendo nuovi record.
I dati statistici di Google Analytics infatti ci dicono che siamo volati oltre i 2 milioni e 300 mila visitatori unici (molto più dell’intera popolazione della Sardegna) e oltre le 7 milioni e 500 mila pagine aperte, con un aumento rispettivamente del +46% e del +78,7%.
Un’enormità, soprattutto per un sito che possiamo definire già maturo, da maggio 2018 inoltre abbiamo il piacere di aver avviato la versione in inglese del blog, che ci attendiamo ci darà numerose soddisfazioni negli anni a venire.
L’obbiettivo è sempre lo stesso: offrirvi un servizio di sempre maggiore qualità.
Ringraziamenti e suggerimenti:
Per questo abbiamo bisogno del vostro aiuto, non solo vi ringraziamo per la fiducia accordataci, ma vi chiediamo di dirci cosa non va, cosa vi da fastidio, cose vorreste migliorassimo, dateci tutti i suggerimenti che potete, possiamo assicurarvi che li leggeremo e valuteremo attentamente tutti, uno ad uno.
Perché questo blog lo scriviamo tutti assieme e non è una frase fatta, grazie alle vostre segnalazioni (di eventi, notizie, refusi…), grazie per le foto che ci mandate e per i video che ci consentite di usare. D’altronde abbiamo tutti un obbiettivo comune: valorizzare e promuovere appieno la Sardegna.
Ringrazio in particolar modo gli uffici turistici, le pro loco, gli organizzatori di eventi e sagre e le amministrazioni comunali per il filo diretto instaurato in questi anni, per le info sempre precise e affidabili, oltre che per la pazienza quando commettiamo qualche piccolo errore (siamo umani anche noi ^_^ ). Insomma, un grande GRAZIE a tutti.
Tutte le statistiche del 2018:
- Visitatori Unici: 2.332.027 (+46%)
- Pagine visitate: 7.740. 547 (+78,7%)
Canali di ingresso (variazione percentuale):
- +66% ingressi da Google
- +18% accessi diretti
- +11,8% ingressi da Facebook
- +2% link da altri siti
Dove abitano i lettori del blog:
- Roma 725.000
- Milano 231.000
- Cagliari 156.200
- Sassari 138.300
- Quartu 93.300
- Olbia 50.100
- Firenze 48.00
- Alghero 47.600
- Torino 42.700
- Pescara 38.700
All’estero:
- Londra 11.500
- Parigi 7.800
- Boston 6.464
- Zurigo 4.640
- Madrid 3.650
- Barcellona 3.300
- Amsterdam 3.050
- Francoforte 2.900
- Berlino 2.560
- Lugano 2.460
- Sidney 1.570
SardegnaInBlog.it su Facebook:
- Sardegna = 538.943 fans
- SAGRE, MANIFESTAZIONI IN SARDEGNA = 44.493 membri
- SardegnaBlog = 26.428 fans
- Eventi e Sagre in Sardegna = 19.990 fans
- Video della Sardegna = 5.263 fans
- Voli low cost da e per la Sardegna = 1441 fans
- Traghetti e Navi low cost per la Sardegna = 1101 fans
- Eventi e Mercatini di Natale in Sardegna = 852 fans
Dove trovarci sui social (Twitter, Google Plus e Instagram):
- Sardegna in Blog su Google+
- Sardegna in Blog su Twitter
- Daniele Puddu su Instagram