Alessandro Borghese torna in Sardegna con 4 ristoranti: riparte ufficialmente il prossimo 1 gennaio 2019, con una puntata speciale dedicata a un Capodanno multietnico, la fortunata trasmissione televisiva “4 Ristoranti” ideata e condotta da Chef Alessandro Borghese. La nuova stagione sarà composta da ben 7 puntate che andranno in onda ogni martedì sera, alle ore 21:15, su SkyUno (canale 108 di Sky, canale 11 su Sky on demand, 311 sul digitale terrestre).
Immancabile una tappa anche in Sardegna, per la precisione a Cagliari e dintorni, dopo il successo della puntata dedicata ai migliori ristoranti da vacanza del sud Sardegna andata in onda lo scorso luglio (per la versione estiva del programma) e che vide trionfare l’agriturismo La Biada di Pula.
Così lo stesso chef Borghese presenta la nuova stagione del suo programma di punta:
Sono sicuro che questa edizione del mio programma sarà speciale, bella, con concorrenti affiatati e agguerriti. Comincerò a Capodanno con una puntata multietnica dedicata al cenone del 31 dicembre, girata a Milano in quattro ristoranti di diverse culture culinarie che vanno dalla Cina alla Russia, da Cuba all’Eritrea. Poi abbiamo girato nel Delta del Po dove ci sono palafitte sul mare e pesce meraviglioso, capesante e anguille. E ancora siamo andati in Sardegna a Cagliari e nel centro dell’isola. Abbiamo fatto tappa nelle vecchie fiaschetterie dei Castelli romani, nel Ponente ligure sulla Riviera dei Fiori e a Cremona. Insomma ne abbiamo per tutti.
La formula vincente della fortunata trasmissione televisiva rimane sempre la stessa, con quattro ristoratori della stessa zona che si sfidano per stabilire chi tra di loro sia il migliore in una determinata categoria. Ogni ristoratore invita a cena gli altri tre, i quali – accompagnati da chef Borghese – commentano e votano con un punteggio da 0 a 10 location, menu, servizio e conto del ristorante che li ospita. Ogni cena è preceduta dall’ispezione di chef Borghese della cucina del ristorante. Alessandro Borghese avrà inoltre a disposizione un bonus di 5 punti per votare una peculiarità della cucina del territorio.
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
Foto copertina dalla pagina Facebook ufficiale di Alessandro Borghese!
This post was published on 28 Dicembre 2018 09:42
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…