Marghine Cuore di Sardegna a Villa Piercy, Bolotana: Ecco il programma completo del 15 e 16 dicembre 2018!

marghine-cuore-di-sardegna-manifesto-bolotana-2018

Marghine Cuore di Sardegna a Villa Piercy, Bolotana: si svolgerà nello splendido scenario di Villa Piercy e Badde Salighes a Bolotana la manifestazione “Marghine Cuore di Sardegna“, laboratorio per lo sviluppo territoriale, confronto di idee tra i protagonisti del territorio e i professionisti del settore, ma anche percorsi emozionali all’interno della casa patronale, degustazioni e incontro con gli artigiani, escursioni per bambini e adulti.

Protagonista sarà anche la musica, tra corali e canto tradizionale del Marghine e il gran finale con il concerto live acustico di Piero Marras. Dedicato ai bambini invece lo spettacolo  di sensibilizzazione ambientale “Le Api“. Ma vediamo subito il programma completo della due giorni:

Programma Marghine Cuore di Sardegna, Bolotana:

Sabato, 15 dicembre 2018:

  • dalle ore 10,00:
    • Villa Piercy – Vivere il territorio: produzioni del bosco e merchandising a sostegno del volontariato
    • Xiloteca – Percorsi emozionali:
      • Escursioni diurne nel bosco e dintorni
      • Visite guidate a Villa Piercy e nel parco
  • dalle ore 11,00 – Villa Piercy – Percorsi emozionali narrati: viaggi nella villa dell’800, visita recitata con suggestioni e racconti del passato
  • ore 13,00 – Sala convegni, ex caserma – Sapori del territorio: smurzande in monte, selezione di prodotti al tagliere
  • dalle ore 15,00 – Sala convegni, ex caserma – Sapori & Saperi: i produttori si raccontano, viaggio nel tempo tra ricette e prodotti autoctoni, mostra mercato dei “cestini del territorio
  • dalle ore 15,30 – Xiloteca –Laboratorio per lo sviluppo, idee e protagonisti
  • ore 17,00 – Xiloteca – Marghine Cuore di Sardegna, presentazione del progetto di sviluppo locale 2019-2020
  • ore 18,00:
    • Villa Piercy – Percorsi emozionali narrati: viaggi nella villa dell’800, visita recitata con suggestioni e racconti del passato
    • Xiloteca – Il bosco di notte, percorso emozionale per adulti e bambini. Passeggiata notturna nel bosco con lampade e racconti della tradizione

Domenica, 16 dicembre 2018:

  • dalle ore 10,00:
    • Villa Piercy – Vivere il territorio: produzioni del bosco e merchandising a sostegno del volontariato
    • Xiloteca – Percorsi emozionali:
      • Escursioni diurne nel bosco e dintorni
      • Visite guidate a Villa Piercy e nel parco
    • Sala convegni, ex caserma – Sapori & Saperi: i produttori si raccontano, viaggio nel tempo tra ricette e prodotti autoctoni, mostra mercato dei “cestini del territorio
  • dalle ore 11,00:
    • Villa Piercy – Percorsi emozionali narrati: viaggi nella villa dell’800, visita recitata con suggestioni e racconti del passato
    • Badde Salighes – Corali e canto tradizionale del Marghine:
      • Canto itinerante nel villaggio di Badde Salighes;
      • Cuncirdu Sas Enas di Bortigali;
      • Tenore e cuncordu Sa Madalena di Silanus.
  • ore 11,30 – Xiloteca – Animazione per bambini con lo spettacolo “Le api”
  • dalle ore 12,00 – Percorsi emozionali narrati: viaggi nella villa dell’800, visita recitata con suggestioni e racconti del passato
  • ore 13,00 – Sala convegni, ex caserma – Sapori del territorio: pranzo in montagna, ricette e sapori d’inverno
  • dalle ore 15,00 – Percorsi emozionali narrati: viaggi nella villa dell’800, visita recitata con suggestioni e racconti del passato
  • ore 15,30 – Xiloteca – Animazione per bambini con lo spettacolo “Le api”
  • ore 16,00 – Villa Piercy – Live acustico di Piero Marras nella valle dei salici 

Dove mangiare e dormire a Bolotana e dintorni:

Se venite da lontano e se volete passare un intero weekend per esplorare e conoscere meglio sia Bolotana che tutto il Marghine, vi consiglio di dormire direttamente in paese. o in una delle diverse soluzioni disponibili nei paesi del circondario.Ricordo infatti che villa piercy si trova in campagna, nell’agro tra Bolotana, Bonorva e Macomer.

Eccovi i suggerimenti degli organizzatori su come vivere il territorio, dove mangiare e dormire:

In Bus da Olbia e San Teodoro:

Villa-piercy-bus-da-olbia

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Dove si trova e come arrivare a Villa Piercy:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!