Instagram Sardegna: Buongiorno a tutti, cominciamo la settimana in maniera slow come nostra abitudine con le foto più belle della Sardegna comparse negli ultimi sette giorni su Instagram. A sceglierle per noi gli amici di “Instagramers Sardegna“ tra tutte quelle taggate #igersardegna. Questa settimana protagoniste ancora una volta le nostre coste, con le tante piccole spiagge e insenature da sogno, ma anche l’archeologia, quella industriale delle miniere e quella medievale, ancora oggi poco conosciuta. Partiamo subito con le quattro foto premiate perché meglio di altre aiutano a capire cosa voglia dire vivere ed esplorare la Sardegna, la Sardinia experience:
Ecco uno stupendo panorama delle campagne di Oliena con, in primo piano, le vigne dalle cui uve nasce il favoloso Nepente che incantò persino il vate, D’Annunzio – foto di @peppess86:
Questa suggestiva immagine rende bene l’idea di come si presentino oggi i tanti siti minerari della Sardegna, non solo impianti estrattivi e di ripulitura del minerale, ma anche intere città fantasma. Quì siamo alla miniera di Monteponi, alla periferia della città di Iglesias – foto di @priki79 :
Altro scatto particolare di parte dei 656 gradini della Escala del Cabirol (in catalano, scala del capriolo) a Capo Caccia, Alghero. E’ la strada via terra per arrivare alle Grotte di Nettuno alle quali si può accedere anche in battello via mare, eppure i panorami mozzafiato di questa scalinata a picco su acque spesso agitate valgono la fatica che poi bisogna fare per risalire! – foto di @franziskakir:
Questo è uno degli angoli più affascinanti della Costa Paradiso, la cala e spiaggia di Li Cossi che come sempre o quasi in Sardegna presenta la triade mare, spiaggia e fiume in questo caso accompagnati da imponenti graniti rosa – foto di @marias_85:
Dalla Costa Paradiso alla Costa Corallina, sempre Gallura ma più a sud, a soli 15 km da Olbia sulla litoranea per San Teodoro – @valeriofor:
E per oggi chiudiamo con il contest dedicato ai Castelli della Sardegna, in collaborazione con il quotidiano La Nuova Sardegna. Queste sono le quattro foto premiate, nell’ordine da in alto a sinistra e in senso orario:
Concludo con un nuovo challenge lanciato in collaborazione con il MIBACT Sardegna, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Sardegna. Fino al 16 luglio 2014 è infatti possibile partecipare pubblicando vecchie e nuove foto di chiese, statue, castelli, ponti, fari, torri, siti archeologici, case e palazzi – usando il tag #sardiniaartbynight (aggiungete anche #igersardegna e #mibactsardegna) – purché li abbiate immortalati rigorosamente in notturna! Al termine del challenge lo staff di Instagramers Sardegna e la redazione del Mibact selezioneranno le migliori 10 foto, le 4 più suggestive e rappresentative riceveranno in omaggio, proprio dal Mibact, la serie de “I Sentieri della Memoria – Guide e carte di accesso al territorio“, relative a 10 diverse sub regioni della Sardegna:
Vi ricordo anche che potete seguire questo blog sui principali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
LINKS UTILI:
Instagram Sardegna: il mare e le spiagge dell’isola protagonisti!
Instagram Sardegna: tra Mare, Spiagge e Castelli!
Instagram Sardegna: dalle Spiagge più belle alla Dinamo, da Fabio Aru a Rumundu!
Instagram Sardegna: E’ ancora Primavera, tra escursioni e spiagge
This post was published on 7 Luglio 2014 09:45
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Guarda i commenti
Aggiornato con #sardiniaartbynight il nuovo challenge organizzato in collaborazione col Mibact!