Salute

Mater Olbia, da oggi prenotazione visite: Ecco il numero di telefono da chiamare!

Condividi

Mater Olbia apre mercoledì prossimo, ecco i numeri di telefono per prenotare una visita: dopo le solite lungaggini tutte italiche, in ritardo di due anni su quanto inizialmente annunciato, apre il Mater Olbia, l’ospedale privato alle porte della città di Olbia, che si candida a divenire in breve tempo una delle eccellenze della sanità non solo sarda ma italiana.

Il progetto dell’ ospedale, che doveva essere originariamente una sede staccata del San Raffaele di Milano, dopo i guai economico-giudiziari di Don Verzé, è stato salvato e realizzato dalla Qatar Foundation Endowment (negli stessi anni in cui il Qatar si comprò anche la Costa Smeralda) e dalla Fondazione Gemelli (vicina al Vaticano), con un investimento assai importante  da 100 milioni l’anno per 10 anni. Il Mater Olbia Hospital darà lavoro stabile a 600 tra medici, infermieri e operatori sanitari a vario titolo.

Bandiere di Sardegna, Qatar e Italia all’ingresso del Mater Olbia

Prenotazioni per visite mediche da oggi:

Come annunciato dall’avviso pubblicitario apparso sui quotidiani sardi, partono oggi 5 dicembre 2018 – le prenotazioni per le prestazioni specialistiche, mentre da mercoledì prossimo – mercoledì 12 dicembre 2018apriranno gli ambulatori di cardiologia, chirurgia generale, ecografia, endocrinologia, fisiatria, gastroenterologia, ginecologia, mammografia, neurochirurgia, neurologia, otorinolaringoiatria e pneumologia.

Le visite sono convenzionate?

L’ospedale è privato, ma gli ambulatori ambulatori elencati al precedente paragrafo opereranno in convenzione col Sistema sanitario nazionale.

Come prenotare una visita specialistica al Mater Olbia:

Il numero per prenotare una visita è il 0789.1899898, giorni e orari in cui sarà operativo sono:

  • dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle ore 9,00 alle 19,00;
  • il numero invece non sarà attivo nel weekend e nei giorni festivi.

Reparti aperti da marzo 2019:

Il Mater Olbia però, dopo una prima fase sperimentale che intercorrerà tra il 5 e il 21 dicembre 2018, seguita da una pausa per l’affinamento delle procedure dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, entrerà a pieno regime dal 7 gennaio 2019.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 5 Dicembre 2018 09:28

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa