Sagre ed eventi in Sardegna

Fiera Natale 2024 a Cagliari: date, orari di apertura e programma eventi natalizi in fiera!

Condividi

Fiera Natale 2023 a Cagliari: tra gli eventi del “Natale a Cagliari“, non può mancare neanche quest’anno l’appuntamento con la “Fiera Natale“, la cui 42ma edizione si svolgerà nel quartiere fieristico di viale Diaz in due diversi weekend, per un totale di 6 giorni di apertura, uno in più rispetto allo scorso anno: 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre 2024.

Tanti appuntamenti per grandi e bambini, è un grande classico del Natale a Cagliari, da non perdere in particolare gli stand dedicati alle produzioni tipiche locali, dall’agroalimentare all’artigianato artistico della Sardegna. Confermatissimi anche lo street food e l’ area interamente dedicata alla birre artigianali della Sardegna. Chi fosse interessato ad esporre, trova qui tutte le info utili.

Lo scorso anno la Fiera Natale di Cagliari venne visitata da oltre 50 000 visitatori, che ebbero modo di conoscere i prodotti in esposizione, la storia delle aziende, cultura e tipicità dei diversi territori della Sardegna.

Cosa è la Fiera Natale?

La Fiera Natale di Cagliari è una mostra mercato dei prodotti agroalimentari, vitivinicoli e articoli da regalo con il meglio delle eccellenze artigianali “made in Sardinia” e non. Insomma una delle tante occasioni che la città di Cagliari offre ai suoi cittadini, visitatori e turisti per scegliere i regali più adatti per la festa più sentita dell’anno, non solo dai bambini.

Alla fiera si va oltre i classici mercatini di Natale, la calda e accogliente atmosfera natalizia infatti, rende infatti la Fiera Natale un appuntamento ideale per tutta la famiglia, in programma canti, giochi, elfi cantastorie, stand natalizi, spettacoli e animazione per bambini e via dicendo.

O almeno questa è la descrizione da brochure, vediamo più avanti se è davvero così.

Ingresso gratuito:

Altra importante conferma è quella dell’ ingresso gratuito (si entra da viale Diaz). 

Come tutte le cose, ci sono pro e contro, lasciando perdere le disfide da social possiamo riassumere una lista di pro e contro:

Pro:

  • L’ingresso è gratuito, cosa di questi tempi non è affatto scontata perdonate il gioco di parole);
  • Il parcheggio è ampio e vicino;
  • Se piove i padiglioni sono al coperto;
  • Gli espositori sono generalmente molto interessanti: si tratta generalmente di piccoli artigiani o aziende agricole che portano molti prodotti di nicchia, ottimi per fare regali, anche dell’ultimo minuto. E’ anche l’occasione per parlare con loro, conoscerli, sapere come producono, con quali tecniche e principi. E’ un po’ come sapere qualcosa di più della Sardegna che resiste alla globalizzazione, alle pale eoliche, alla crisi economica;
  • Per le ragioni sopra esposte, comprare qui significa far girare l’economia, quella vera, quella dei sardi.

Contro:

  • Malgrado gli sforzi degli ultimi anni l’ambiente è troppo grande e non si riesce a creare atmosfera, pochi espositori in relazione allo spazio disponibile e troppi padiglioni vuoti;
  • Troppo buio, nel senso che ci sono punti dove si fa fatica a capire dove si cammina;
  • Scarsa manutenzione della fiera, con buche, mattonelle sconnesse e bagni fatiscenti;
  • Apre solo nel weekend, chi in quei giorni lavora non potrà mai recarvisi.

Giorni e Orari di Apertura:

7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre 2024:

Orari Ingresso:

  • Tutti i giorni di apertura: dalle ore 10:30 alle 20:30 (orari aggiornamenti al 2024)
  • in aggiornamento nei prossimi giorni

Si paga il biglietto?

NO, l’ingresso all’area fieristica è gratuito, quindi non si paga nulla per entrare.

Dove dormire a Cagliari:

Cagliari è una grande città con migliaia di posti letto a disposizione, anche se nei giorni di Natale sarà più difficile trovare posto, nel caso quindi sarà meglio che prenotare subito.

Dove si trova e come arrivare alla Fiera Campionaria di Cagliari:

La Fiera Natale si svolge come sempre nel quartiere fieristico di Cagliari, ingresso da viale Diaz.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 1 Dicembre 2018 11:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

In pensione con 10 anni di contributi: da oggi è possibile | La nuova Legge fa gioire gli italiani

Sembra inverosimile ma è tutto vero: si può andare in pensione con appena 10 anni…

1 giorno fa

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

57 minuti fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa