Sagre ed eventi in Sardegna

Villaggio di Natale 2024 a Sant’Antioco: scopri il programma completo dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025!

Condividi

Villaggio di Natale 2024 a Sant’Antioco: anche quest’anno il centro di Sant’Antioco sarà trasformato in un vero e proprio “Villaggio di Natale“, con la magia delle installazioni luminose e gli scenari allestiti, tra mercatini di Natale e animazione, dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.

Lo scorso anno fu come entrare in un mondo fatato con una marea di luci e attrazioni, per i bambini certo, ma capaci di stupire anche noi adulti: la casa di Babbo Natale, il mercatino di Natale, davvero tante installazioni luminose (albero natalizio, cielo stellato, calendario dell’avvento, pacco regalo gigante, carrozza di cenerentola e tanto altro ancora), il presepe artistico, un’ area food and drink, ma anche musica live e dj set, animazione e spettacoli, eventi culturali, laboratori creativi e chi più ne ha più ne metta.

Aspettiamo conferme nei dettagli pe ri l2024, ma ci aspettiamo lo stesso spettacolo di luci e animazione!

Si comincia già dal weekend dell’Immacolata, sabato con l’ inaugurazione del “Villaggio di Natale” con l’accensione delle luminarie e la grande parata inaugurale con l’arrivo di Babbo Natale

Programma Villaggio di Natale a Sant’Antioco 2024:

Programma parziale:

Dal 5 all’ 8 dicembre 2024 – Aula Consiliare – Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei 2024: 20° edizione del festival dei cortometraggi

Sabato, 7 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 – Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
  • dalle ore 17:30 Piazza Italia, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Umberto – Parata Inaugurale e arrivo di Babbo Natale con personaggi natalizi e tanta musica per le strade principali, con accensione luminarie e apertura del “Villaggio di Natale 2024”

Domenica, 8 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 :
    • Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
    • Piazza Italia – Casetta di Babbo Natale
  • ore 11:00 e ore 16:00 – Biblioteca “I Sufeti” – Workshop: “Introduzione al mondo vitivinicolo e al Carignano

Sabato, 14 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00:
    • Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
    • Piazza Italia – Casetta di Babbo Natale
  • dalle ore 17:00 – Corso Vittorio Emanuele – Inaugurazione del Presepe di Gianni Salidu scultore di Sant’Antioco
  • a seguire – Esibizione Coro Sardo “Santa Margherita” di Bultei

Domenica, 15 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00:
    • Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
    • Piazza Italia – Casetta di Babbo Natale
  • dalle 10:00 alle 18:00 – Grotte del centro storico – Su Nascimentu in Grutta (presepe vivente)
  • dalle ore 17:30 – Piazza Italia – Sulky Christmas Party: serata dedicata ai bambini con personaggi a tema natalizio, gonfiabili, giochi e intrattenimento per bambini, tra cui truccabimbi, bolle di sapone, baby dance ed effetti speciali

Mercoledì, 18 dicembre 2024:

  • dalle ore 18:30 – Piazza De Gasperi – Videomapping caleidoscopio di luci, colori e musica

Venerdì, 20 dicembre 2024:

  • ore 17:30 – Aula Consiliare – Sorichitta: spettacolo di Teatro per ragazzi, a cura di OfficinAcustica
  • dalle ore 18:30 – Piazza De Gasperi – Videomapping: caleidoscopio di luci, colori e musica

Sabato, 21 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00:
    • Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
    • Piazza Italia – Casetta di Babbo Natale
  • dalle ore 18:30 – Piazza De Gasperi – Videomapping caleidoscopio di luci, colori e musica
  • ore 19:00 – Aula Consiliare – Ninna Nanna per la pace: concerto racconto delle Ninne Nanne del mondo, a cura di OfficinAcustica

Domenica, 22 dicembre 2024:

  • dalle ore 09:00 alle 13:00 – Piazza De Gasperi – Libri in piazza: piccola fiera del libro usato e mercatino per i bimbi, a cura di MuseoDiffuso.exe
  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00:
    • Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
    • Piazza Italia – Casetta di Babbo Natale
  • dalle ore 17:00 – Piazza Italia – Spettacolo comico con Cossu e Zara e “Il gioco dei Pacchi”, evento organizzato dal CCN Welcome to Sant’Antioco
  • dalle ore 18:30 – Piazza De Gasperi – Videomapping: caleidoscopio di luci, colori e musica

Lunedì, 23 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00:
    • Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
    • Piazza Italia – Casetta di Babbo Natale
  • ore 18:00 – Piazza Ferralasco – Concerto Giorgio Vanni e dj set a seguire
  • dalle ore 18:30 – Piazza De Gasperi – Videomapping: caleidoscopio di luci, colori e musica

Martedì, 24 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 – Piazza Italia – Ultimi saluti a Babbo Natale nella sua Casetta

Mercoledì, 25 dicembre 2024:

  • ore 19:00 – Chiesa di Santa Maria Goretti – Concerto Gospel con i “Cedric Shannon Rives and the Unlimited Praise Gospel Singers”

Sabato, 28 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 – Piazza Umberto – Mercatini Natalizi

Domenica, 29 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 – Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
  • ore 18:00 – Piazza Ferralasco – Concerto Dj Jad e Wlady from Articolo 31 e dj set a seguire

Lunedì, 30 dicembre 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 – Piazza Umberto – Mercatini Natalizi
  • ore 18:00 – Piazza Ferralasco – Concerto Tazenda e dj set a seguire

Domenica, 5 gennaio 2025:

  • ore 18:00 – Piazza Italia – Arrivo della Befana, animazione per bambini e chiusura dell’evento “Villaggio di Natale 2024”
  • ore 19:30 – Aula Consiliare – Concerto swing con brani dell’American song book e della tradizione natalizia “Waiting for Christmas” a cura di OfficinAcustica

Mappa del villaggio di Natale a Sant’Antioco:

  • in aggiorno al 2024 nei prossimi giorni

Dove dormire a Sant’Antioco:

Se venite da fuori e volete passare una giornata a Sant’Antioco, vi consiglio di passare una notte in città, ecco anche le offerte last minute per dormire a Sant’Antioco a partire da domani notte (ricordate di controllare sopra le date dell’evento per non partire a vuoto):

Booking.com

Dove si trova e come arrivare a Sant’Antioco:

Per maggiori info e aggiornamenti:

Vi consiglio di seguire la pagina Facebook dell’evento e al sito web del Comune di Sant’Antioco. O ancora:

  • Numero di telefono: 0781 186 6185
  • Indirizzo e mail: info@visitsantantioco.info

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 4 Novembre 2018 12:42

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa