Meteo Sardegna, sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018 tornano le piogge :(

Meteo Sardegna, sabato e domenica tornano le piogge: proprio nel weekend del 27 e 28 ottobre 2018, nel quale sono in programma tanti eventi, alcuni dei quali tra i più attesi della stagione, come la Sagra delle castagne di Aritzo, il meteo riprenderà a peggiorare. Tanto che alcune manifestazioni, come Mandiariasi a San Vero Milis sono già state rinviate. Ma cosa succederà? Quanta pioggia cadrà? Farà freddo?
Diciamo subito che il bel tempo di questi giorni, seppur fresco e ventilato, sta per finire per colpa di una nuova saccatura in approfondimento sul Mediterraneo occidentale. Cosa vuol dire in concreto?
Pioggia sulla Sardegna a partire dal pomeriggio di sabato:
Che una nuova perturbazione raggiungerà la Sardegna durante la giornata di sabato, con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio e prime piogge sui settori occidentali della nostra isola. Peggiora con decisione domenica, con cieli nuvolosi o molto nuvolosi con piogge e rovesci sparsi, per poi migliorare solo in tarda serata sul sud della Sardegna. Migliora dalla tarda serata sui settori centro meridionali con fenomeni in esaurimento e schiarite.
Venti forti di burrasca, temperature massime sotto i 20 gradi:
I venti di scirocco e libeccio risulteranno molto sostenuti e con intensità localmente di burrasca nel weekend, con mari agitati e mareggiate importanti sulle coste esposte. Temperature con massime in diminuzione, specie domenica, quando si raggiungeranno solo i 15/17 gradi di massima.
Il tempo regge per Halloween:
Per la serata del 31 ottobre, mercoledì, la notte di Halloween, il meteo sembra reggere, con possibili deboli piogge solo sul litorale occidentale. Per il resto giornata prevista con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio, cieli sereni o poco nuvolosi invece nel sud dell’isola.
Per maggiori info e aggiornamenti:
Ricordiamo che le previsioni meteo non sono sempre precisissime ma sono solamente indicative, anche se per le successive 48 ore sono di solito più che attendibili. Le previsioni sono di 3bMeteo e meteogiornale.it, siti che vi invito a seguire per avere sempre maggiori e puntuali aggiornamenti. Vi ricordo anche il link al sito della Protezione Civile della Sardegna, per verificare l’eventuale diffusione di allerte meteo (in questo caso potete anche consultare il sito ufficiale del vostro comune di residenza)
Copyright: foto copertina dal web, rilasciata nel pubblico dominio.