Volotea apre nuova base a Cagliari, ecco tutte le nuove rotte: adesso è proprio ufficiale, è stata presentata stamattina alla stampa presso l’aeroporto di Cagliari Elmas, la decisione della compagnia low cost spagnola Volotea di aprire una nuova base a Cagliari (a proposito sapevi che sono cambiate le regole su viabilità e parcheggi all’aeroporto di Cagliari?). La compagnia aerea che collega città di medie dimensioni in Europa infatti, non solo ha appena tagliato il traguardo dei 20 milioni di passeggeri, ma continua a rafforzarsi ed espandersi con nuovi investimenti.
L’apertura della nuova base è legata alle eccellenti performance del vettore nel sud Sardegna, Volotea infatti ha trasportato ben 200.000 passeggeri da e per Cagliari da gennaio a settembre 2018, con aumento del +60% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. Cagliari diventa così la quinta base italiana (dopo Venezia, Verona, Palermo e Genova) e tredicesima in Europa di Volotea.
L’investimento da parte di Volotea sull’aeroporto del capoluogo della Sardegna prevede l’utilizzo di due Airbus A319 di base a Cagliari e il lancio di ben 5 nuovi collegamenti dalla primavera estate 2019 (la così detta “Summer Iata 2019“, queste sono invece tutte le rotte su Cagliari durante l’inverno):
Le nuove destinazioni si uniscono alle città e località già collegate da Volotea sia in Italia – Genova, Torino, Venezia, Verona, Ancona, Napoli – che in Francia – Bordeaux, Lione, Nantes e Tolosa – , per un totale di 15 rotte disponibili, ben 11 delle quali in esclusiva, per un’offerta totale di 400.000 biglietti in vendita.
Nei prossimi mesi si concretizzeranno, inoltre, circa 60 opportunità lavorative sul territorio, tra piloti e personale di bordo, a cui si aggiungerà un Base Manager per tutte le attività di coordinamento. Ma ancora più importante sarà dal punto di vista del lavoro e dell’economia locale, l’indotto generato dai nuovi flussi turistici in transito dall’aeroporto e le opportunità lavorative indirette che verranno così create.
Così Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea:
La scelta di aprire la nostra quinta base in Italia non poteva che ricadere su Cagliari, una città che, volo dopo volo, ci ha accompagnato nel nostro percorso di crescita, riservandoci un’accoglienza unica e calorosa. La Sardegna è una delle regioni più importanti nelle nostre strategie di sviluppo: a Cagliari garantiremo tutto l’anno una maggiore connettività tra il Sud della Sardegna, il resto dell’Italia e mete internazionali, grazie a 11 collegamenti esclusivi e tariffe convenienti. Presso lo scalo, dove verranno create nuove posizioni lavorative, saremo in grado di soddisfare le esigenze di viaggio di un numero maggiore di passeggeri, proponendo orari di volo ancora più comodi e offrendo collegamenti verso 8 destinazioni domestiche e 7 internazionali.
Così Gabor Pinna, presidente di SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari:
Dal 2012, anno in cui la compagnia ha iniziato a operare al ‘Mario Mameli’, Volotea e SOGAER hanno fatto tanta strada insieme: la progressiva crescita del network di destinazioni offerte dal vettore, sia in campo internazionale che nazionale, ha certamente contribuito all’incremento del traffico passeggeri del nostro scalo, giunto l’anno scorso alla quota record di 4.149.585 unità totali.
Riassumendo:
Nel 2019 Volotea offrirà da Cagliari:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 23 Ottobre 2018 16:05
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…