La magia del Natale a Villa Ballero, Cagliari: sarà la splendida corte di Villa Ballero quest’anno ad accogliere Babbo Natale con il suo nutrito seguito di elfi, aiutanti, fan e bambini per vivere con gioia e serenità la magia del Natale. L’appuntamento è dal 14 al 16 dicembre 2018 presso la suggestiva villa nobiliare che si trova a Giorgino, vicino al porto canale di Cagliari per intenderci. Villa celebre perché qui ogni 1° maggio Sant’Efisio cambia abiti e cocchio, per continuare il suo pellegrinaggio verso Pula.
Stavolta però Villa Ballero ospiterà il villaggio di Babbo Natale, in un ambiente unico, in un’atmosfera da sogno che ci porterà ad essere tutti di nuovo un po’ bambini tra animazione e giochi per bimbi, musica e canti natalizi, spettacoli gratuiti, espositori e food dedicato.
E poi lui Babbo Natale, con la sua mole imponente, la blusa rossa e la barba bianca a nascondere il viso bonario, sempre pronto a scherzare e a farsi fotografare con i nostri figli. Le foto dei nostri bambini con Babbo Natale saranno gratuite, perché sono questi i momenti di gioia e stupore che poi ci porterà dentro per tutta la vita, anche una volta divenuti adulti.
Villa Ballero che è normalmente chiusa al pubblico aprirà invece il portone della propria grande corte nel prossimo weekend, per diventare la casa di Babbo Natale con i suoi elfi. Sapevate infatti che Babbo Natale abita a Villa Ballero? Ogni mattina verso le 10 si alza e si stiracchia davanti alla finestra, si affaccia salutando bonario la folla di bambini e adulti. Quindi scende fra il pubblico in 4 momenti: per gli incontri privati, le foto gratuite, le passeggiate e per raccontare le favole ai bimbi e tanto altro ancora.
Consegna la tua letterina direttamente agli elfi postini e a Babbo Natale, qui puoi anche portare i giocattoli da donare ai bambini meno fortunati, sia nuovi che usati, ma in quest’ultimo caso devono essere tenuti benissimo.
Tanto divertimento con burattini, maghi, arte circense, truccabimbi, laboratori di pittura, ceramica, del giocattolo e animazione. Un vero e proprio Paese dei Balocchi dedicato ai più piccini.
Vista la grande mole non vi stupirà sapere che anche Babbo Natale e’ un vero golosone. E allora potrai godere anche tu delle migliori pietanze del periodo natalizio in versione “Cibo da strada” e di una marea di dolci deliziosi (bomboloni alla crema, crepes, frittelle, raviolini fritti, zucchero filato, pop corn nutella).
Non solo cibo dedicato ai bambini, da non perdere per i genitori la terza edizione del “Mestolo di legno“, contest enogastronomico che vede protagonisti i migliori street fooder sardi, nazionali e internazionali come Jose Villaescusa Torres con la sua mitica paella e Manuel Fanutza, meglio noto come il “Re dei funghi“, che avrete sicuramente visto in TV con Alessandro Borghese, che proporrà la sua imperdibile polenta ai funghi e ragù di cinghiale!
L’ imperdibile mercatino natalizio con l’area dei creativi e il miglior artigianato sardo per trovare il regalo perfetto per i vostri familiari, parenti e amici!
Ricordo che di norma la villa, essendo privata, rimane chiusa al pubblico. E’ possibile visitarla o nel corso degli eventi che vi vengono organizzati, oppure durante la Festa di Sant’Efisio:
La foto copertina è una collage tra una foto del profilo Facebook di Villa Ballero “La Corte in Giorgino” (di Alessandro Pala & Fabrizio Varioli Wedding Photography) e una foto di Babbo Natale liberamente disponibile sul web.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 21 Ottobre 2018 10:55
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…