Ristoranti

Le 9 osterie migliori della Sardegna 2019, parola di Slow Food!

Condividi

Le 9 osterie migliori della Sardegna 2019, parola di Slow Food: è stata presentata nei giorni scorsi la “Guida alle Osterie d’Italia 2019” di Slow Food, giunta alla ventinovesima edizione, è una vera e propria Bibbia del mangiar bene specie per tutti coloro che amano viaggiare alla scoperta delle cucine regionali. La guida ci presenta oltre 1600 locali sparsi in tutta Italia, con 133 nuove entrate rispetto all’edizione dell’anno precedente, a dimostrazione di un settore in continua evoluzione.

Se infatti qualcuno credeva che le osterie fossero in crisi, o addirittura un settore in via di dissoluzione, si è sbagliato di grosso anzi, per dirla con le parole di Marco Bolasco, uno dei due curatori della guida (l’altro è Eugenio Signoroni), l’osteria è il luogo nel quale si incontrano tradizione e territorio, elementi che sono divenuti obiettivi culturali, con una proposta di vini e bevande in crescita e ai fornelli non più le nonne, ma giovani talenti della cucina.

Dalle scelta dei vini a quella dei formaggi, dai menù vegetariani all’ alloggio:

Nella guida infatti le osterie vengono segnalate anche in base a nuovi e rilevanti fattori di scelta: 213 infatti vengono ad esempio consigliate per l’importante selezione di formaggi, altre 361 con la carta dei vini particolarmente attenta al territorio, 484 per avere a disposizione un orto di proprietà (e quindi tanti ingredienti a km0), ben 370 che propongono un menu vegetariano e 321 con offrono la possibilità di alloggiare presso la struttura.  Nonostante questa trasformazione in corso nel mondo delle osterie per meglio adattarsi ai tempi, permangono due delle caratteristiche base del settore: l’informalità e il prezzo.

Il decalogo della buona osteria:

  1. È accogliente e conviviale
  2. Ha un giusto rapporto qualità prezzo
  3. Conosce a fondo la materia prima che usa
  4. Lavora prodotti prossimità
  5. Sa proporre il vino anche se è quello della casa
  6. Non ha menu degustazione
  7. Non scimmiotta il ristorante importante ed è fiera delle sue radici popolari
  8. È moderna senza rinnegare il passato
  9. Non insegue le mode, ma spesso le anticipa
  10. Ha un bravo oste o più d’uno

Le migliori osterie della Sardegna:

Nella guida le migliori osterie vengono segnalate con la chiocciola simbolo di Slow Food. Bene sono 279 le chiocciole in tutta Italia, 9 in sardegna, ecco quali:

Da segnalare che le due osterie di Santu Lussurgiu sono anche alberghi diffusi, cliccate sul link per saperne di più e poi vogliamo anche noi dare una menzione d’onore a “La Locanda dei Buoni e Cattivi” a Cagliari. Il locale infatti è un bed & breakfast con ristorante nel centro cittadino, premiato come miglior progetto di impresa sociale in Italia, curato dalla “Fondazione Domus de Luna Onlus”  infatti, esso vuole vuole insegnare un mestiere e offrire una seconda opportunità a ragazzi che hanno avuto problemi e mamme che cercano sostegno, che vogliono riuscire in autonomia e tentare una vita nuova e migliore con i propri bambini.

Dove comprare le guide Slow Food 2019:

Non solo osterie, anche vini e birre tra le guide edite per il 2019 da slow food, potete acquistarle anche adesso:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 9 Ottobre 2018 11:48

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa