Enogastronomia

Tre Bicchieri 2019 del Gambero Rosso: Ecco tutti i vini della Sardegna premiati!

Condividi

Tre Bicchieri 2019, ecco tutti i vini della Sardegna premiati: sono state pubblicate sul sito del Gambero Rosso tutte le anticipazioni più succulente sui vini della Sardegna che hanno ottenuto i 3 Bicchieri nell’edizione 2019 della celebre guida, vera e propria Bibbia degli amanti del buon vino in Italia. Il quadro che viene descritto per la nostra regione è molto positivo, con tanto fermento, grazie a tanti imprenditori giovani e nuove cantine con tanta voglia di sperimentare, ma anche con i colossi storici del settore che continuano nel campo dell’innovazione. La guida mette anche in evidenza il ruolo delle cantine cooperative, capaci di proporre dei vini molto ben fatti e dal vantaggioso rapporto qualità prezzo.

Aumentano insomma nella nostra isola non solo le etichette premiate con i Tre Bicchieri (record di 13 quest’anno), ma anche i finalisti e i vini recensiti con i due bicchieri. Insomma, il settore vitivinicolo in Sardegna è capace di dare tante soddisfazioni sia ai produttori che, soprattutto, al sempre più importante ed esigente pubblico di wine lover. Ma vediamo subito tutti i vini sardi premiati:

Vini della Sardegna premiati con i Tre Bicchieri 2019:

  • Alghero Torbato Catore ’17 – Tenute Sella & Mosca
  • Bovale ’16 – Su Entu
  • Cannonau di Sardegna ’16 – Antonella Corda (novità 2019, è la prima volta che la cantina compare sulla guida del Gambero rosso)
  • Cannonau di Sardegna Cl. Dule ’15 – Giuseppe Gabbas
  • Cannonau di Sardegna R Ris. ’15 – Santa Maria La Palma
  • Carignano del Sulcis 6Mura Ris. ’15 – Cantina Giba
  • Carignano del Sulcis Sup. Terre Brune ’14 – Cantina di Santadi
  • Semidano di Mogoro Sup. Puistèris ’16 – Cantina di Mogoro-Il Nuraghe
  • Vermentino di Gallura Sup. Sciala ’17 – Surrau
  • Vermentino di Gallura Vigna’Ngena ’17 – Capichera
  • Vermentino di Sardegna Azzesu Tenuta del Vulcano Pelao ’17 – Andrea Ledda (la particolarità di questo vino è quella di essere ottenuta da vitigni piantati a 700 metri di altezza sul monte Pelao, un vulcano ormai estinto)
  • Vermentino di Sardegna Die ’17 – Tenute Delogu (vi consiglio anche di leggere la bella intervista a Piero Delogu dell’azienda Tenute Delogu di Alghero, sempre a cura del Gambero Rosso)
  • Vermentino di Sardegna Stellato ’17 – Pala

Ecco dove comprare i vini della Sardegna!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 28 Settembre 2018 10:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa