Tre Bicchieri 2019 del Gambero Rosso: Ecco tutti i vini della Sardegna premiati!

Tre Bicchieri 2019, ecco tutti i vini della Sardegna premiati: sono state pubblicate sul sito del Gambero Rosso tutte le anticipazioni più succulente sui vini della Sardegna che hanno ottenuto i 3 Bicchieri nell’edizione 2019 della celebre guida, vera e propria Bibbia degli amanti del buon vino in Italia. Il quadro che viene descritto per la nostra regione è molto positivo, con tanto fermento, grazie a tanti imprenditori giovani e nuove cantine con tanta voglia di sperimentare, ma anche con i colossi storici del settore che continuano nel campo dell’innovazione. La guida mette anche in evidenza il ruolo delle cantine cooperative, capaci di proporre dei vini molto ben fatti e dal vantaggioso rapporto qualità prezzo.
Aumentano insomma nella nostra isola non solo le etichette premiate con i Tre Bicchieri (record di 13 quest’anno), ma anche i finalisti e i vini recensiti con i due bicchieri. Insomma, il settore vitivinicolo in Sardegna è capace di dare tante soddisfazioni sia ai produttori che, soprattutto, al sempre più importante ed esigente pubblico di wine lover. Ma vediamo subito tutti i vini sardi premiati:
Vini della Sardegna premiati con i Tre Bicchieri 2019:
- Alghero Torbato Catore ’17 – Tenute Sella & Mosca
- Bovale ’16 – Su Entu
- Cannonau di Sardegna ’16 – Antonella Corda (novità 2019, è la prima volta che la cantina compare sulla guida del Gambero rosso)
- Cannonau di Sardegna Cl. Dule ’15 – Giuseppe Gabbas
- Cannonau di Sardegna R Ris. ’15 – Santa Maria La Palma
- Carignano del Sulcis 6Mura Ris. ’15 – Cantina Giba
- Carignano del Sulcis Sup. Terre Brune ’14 – Cantina di Santadi
- Semidano di Mogoro Sup. Puistèris ’16 – Cantina di Mogoro-Il Nuraghe
- Vermentino di Gallura Sup. Sciala ’17 – Surrau
- Vermentino di Gallura Vigna’Ngena ’17 – Capichera
- Vermentino di Sardegna Azzesu Tenuta del Vulcano Pelao ’17 – Andrea Ledda (la particolarità di questo vino è quella di essere ottenuta da vitigni piantati a 700 metri di altezza sul monte Pelao, un vulcano ormai estinto)
- Vermentino di Sardegna Die ’17 – Tenute Delogu (vi consiglio anche di leggere la bella intervista a Piero Delogu dell’azienda Tenute Delogu di Alghero, sempre a cura del Gambero Rosso)
- Vermentino di Sardegna Stellato ’17 – Pala
Ecco dove comprare i vini della Sardegna!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!